Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 ottobre 2025
Dal primo dì che, in casa della pegnataria s'imbattè con Damiano, il signor Omobono, da lui ributtato, soffocò nel cuore la rabbia e la vergogna che n'aveva sentito. Non vide come quel giovine avesse gi
Veder un prete e raccapricciare, e sentirsi il sangue montare al capo, era naturale al Romagnolo, vittima, come abbiam detto, della rabbia pretina, per esser uomo di liberi sensi ed amico del vero, quando trovava poi qualche nero fuori della via, egli temeva subito tradimenti e peggio.
Che ci è di nuovo? Domandai con ansia, a quelli che mi avevano fatto un cerchio all'intorno. Che ci è di nuovo? Proferì con rabbia, il più secco e più bisbetico Perdio!.... Vieni al Consolato e vedrai.... E avrebbe a andar benino, davvero!
Il giovine, vedendolo diventar pallido, e sbuffar per la rabbia, lo guardò un'altra volta in faccia, e: Non ho altro a dire! riprese: andiamo, sorella! l'uomo che si lascia calpestare, lo merita. Ma... non sono io quello. Ciò detto, prese per mano la fanciulla e uscì, senza che alcuno osasse più attraversargli la via.
Ariberti capì l'antifona. Era in un paese di prepotenti, e qualcosa poteva toccare anche a lui. Però stette zitto e divorò la sua rabbia. Intanto, la cacciata del Priore gli faceva perdere eziandio la speranza di qualche aiuto ne' suoi bisogni più urgenti. Perchè, come sapete, il Priore era generoso a' suoi giorni. Lui partito da Torino e senza timore che potesse tornare, incominciarono le chiacchiere sul conto suo e si venne a risapere che teneva il sacco ai banchieri del Ghetto e tirava in trappola i figli di famiglia; ma, dopo tutto, Tristano Falzoni non era un usuraio egli stesso, e se guadagnava male il denaro, sapeva poi spenderlo bene, rendendo anche qualche servizio ai merli spennacchiati per opera sua. C'era in lui, come si vede, il sentimento della restituzione; non lo si poteva dire in tutto, nè del tutto un malvagio... In altri tempi, e con più nobili occasioni, avrebbe potuto essere un eroe. Il tempo suo, la vita randagia, l'oziosit
Basta, Enrica, esclamò Roberto con voce concitata, vibrante di rabbia, di passione, di disgusto. Ho tutto capito in un istante.... Tu sei una traditrice.... E i suoi occhi corruscavano: e le sue mani or si accostavan verso Enrica, or egli le ritraeva come inorridito.
Giacomo Pico si mosse dietro di lui, non rassegnato affatto, nè affatto sconsolato, bensì pieno di maltalento contro di sè, contro di tutti, pronto ad affogare la sua rabbia nel vino, come a sfogarla in una mareggiata di sangue.
Prima che lo incendio si manifestasse nella sua indomita rabbia alcuni borghesi erano andati in traccia di corde e di scale, e gi
Gonfio di rabbia Turacano intanto Le fiere labbra ad alte voci aperse, Gridando: ah gran vilt
Hai detto questo? domandò Pietro a Lidia. Fu per rabbia, pap
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca