Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 ottobre 2025


In quei giorni di paura e di rabbia, furono numerosi gli arresti ed i torturati, ed anche rinvenuto dal terrore il prete si dava alle sevizie, condizione essenziale per riconoscere i codardi. I tiranni più crudeli, i più sanguinari di tutte le epoche, furono vili e pieni di paura.

BALIA. Non sará meglio, o figlia, che gli scuopra ch'io sola son stata cagione del tutto e ch'io l'ho ingiuriato e tradito; accioché, sfogando la rabbia contro la mia vita stanca giá di viver e poco lontana dalla morte, serbi la tua piú degna vita a piú felice fortuna?

«Sono lagrime questediceva affannoso. «Io ho consumato da gran tempo le mie. Le ho sparse d'ira, di amore, di tenerezza, di rabbia. Ora se il Cielo mi ridonasse le lagrime, vorrei spargerle sempre di piet

Si sarebbe detto che una pena interna lo rodeva continuamente, e ch'egli non potendo scacciarla sfogarsene altrimenti, si travagliava maledettamente in una continua rabbia contro stesso e contro altrui; rabbia che tutta incessantemente andava a cadere sul capo del povero Carlo.

Alice lo richiamò con un soave tuono di voce, "Sorcio caro, ritorni pure, ed io le prometto che non parlerò più di gatti di cani!" A queste parole, il Sorcio si rivoltò indietro, nuotando lentamente verso di lei: la sua faccia era pallida (di rabbia, pensò Alice), e disse con voce sommessa e tremante, "Approdiamo alla spiaggia, e le racconterò la mia storia, allora lei capir

Ahi lasso me dolente, e qual furore mi conduce ad oprar la rabbia e i denti, contro il benigno mio soave Iddio? Mercè Signor, dolce Signor perdona al soverchio martir che mi trasporta.

Io perdo la pazienza; ripetè l'immascherato fremendo. Ed io l'ho perduta. E così dicendo, avventatasi all'uomo, gli strappò la maschera dal volto e la gettò sul pavimento. Sciagurata! urlò l'incognito. Che vedo mai! gridò Angiolina, signor Basilio! Mi conoscete voi? Oh rabbia! a bassa voce mormorò l'incognito scoperto: che dir

Egli avea de' parenti di gran stima e in gran riputazion per la Guascogna. Questi: Pagargli i debiti per prima avevan tra lor detto non bisogna; ma non convien la sbirraglia l'opprima, ché ne verrebbe a noi troppa vergogna. E con uffizi e secreti e trattati teneano in soggezione i magistrati. Tal che pioveva a Filinoro addosso de' creditor la rabbia e le parole.

DON IGNAZIO. O Dio, quante mutazioni in un tempo sente l'anima mia! intenso dolor della sua morte, pena della sua infamia e innocenza, gelosia dell'inganno, rabbia dell'offesa che hai fatta al padre! Ed è possibil che si trovi un cuore, non dico di cavaliero, ma cosí barbaro e inumano in cui abbia potuto cadere cosí mostruosa invenzione?

«Con me! a perigliare in mezzo delle armi, tra la rabbia di soldati inferociti, tra il tumulto delle battaglie, tra le morti... la fuga?» e questa parola gli fu come spinta alla bocca, e volendola ritenere gli morì su le labbra. «Staremo noi dunque lontani dal tuo aspetto a inaridirci nella incertezza più affannosa della stessa sventura, a morire di dolore? Chi fia, che ti consoli senza di me?

Parola Del Giorno

grassottella

Altri Alla Ricerca