Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
E lento mi abbandono sul guanciale, Tornando ai sogni in cui tu piangi ancora. Qual forza ne trascina entro il fatale Corso del tempo e mai senza dimora Uomini e fiumi in un destin uguale? Tu scorri e vai, tu fiume, alto sonando Tra i rochi sassi nel silenzio vai: Che vai tu domandando? Segui tua forza che non resta mai.
E senza volerlo, a cuore chiuso, fu così fredda e diffidente, che Brunello sentì d'averla allontanata; ed egli ripercorse il bosco nella discesa, stretta la mano nella mano di Nicla e singhiozzando. Piangi? gli chiese Nicla. Non mi vuoi più bene egli borbottò tra le labbra raccolte in un grosso broncio.
Sciagurata! tu preghi? esordì il conte con voce sepolcrale... Il visconte, compreso dalla stranezza quasi inverosimile della propria situazione, sprofondando la testa nelle mani, diede in uno scroscio di risa che sembrava una scarica di singhiozzi. E tu piangi! proseguì l'altro, ingrossando la voce...
Questa fine facezia ebbe un immenso successo, e tutti risero, eccetto la famiglia distinta che non rideva mai. Dopo colazione Fräulein Müller invitò Nancy a venire nella sua camera; e volle tenersi in grembo Anne-Marie. Ma se piangi, disse Anne-Marie, ho schifo.
La fanciulla si coprì il volto con le mani e ruppe in pianto. Come! esclamò Filippo, sorpreso. Ora piangi? Non sei contenta? Forse non credi? Ella gli stava innanzi con le braccia e il petto scoperti; aveva le mutande di batista che le arrivavano al ginocchio, le calze di seta grigia, le scarpette basse e bianche: pareva un piccolo gentile Pierrot. Così carina, disse Filippo, e così cattiva!
E piangi.... o imprechi a Lei. Pensa a quanti mariti D'invidia oggetto sei! Se il ver narrarono, L'oche strillando Un dì salvarono Il Campidoglio; I nuovi p
Bravo,Cardello! Hai fatto la tua parte anche tu! gli disse don Carmelo: O perchè piangi? Perchè... perchè.... E non seppe dir altro. Il giorno appresso don Carmelo prese a dargli le prime lezioni del mestiere. Sta' attento: guarda come faccio io. Questi sono i fili delle mani; questi dei piedi. Si tirano in su così, secondo quel che dice il personaggio. Sta' attento!
Ma la signora colle sue dita gli sfiorò la faccia bagnata di pianto: Tu piangi, Mattia. Sì. Non ti veggo più, ma sento che hai le lagrime sul viso. Perche? Tu sei stato un buon figlio sempre. Non ho che da benedirti. Se anche ti debbo lasciare rester
Guardò ancora la mano, e ripetè: Tutto è qui dentro, chiuso! Ma alzando lo sguardo, vide che gli occhi del Salapolli s'erano inumiditi per una commossa ammirazione. Se piangi, gli disse ridendo, ti getto tutte le buste sulla faccia!... Vuole, mormorò il Salapolli, che alla signorina Armanda spediamo mille lire?... Bruno diede in una risata.
Sei madre e parli in questo modo? In tua figlia non avevi la consolazione, la quiete, la forza? Sei madre, e tua figlia non ti bastava per vivere? Piangi?... Sì... sì, piangi, Maria, perchè hai grandemente offeso la Provvidenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca