Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Ezio andò ad accompagnarli un bel tratto fin verso Bolvedro, stando in mezzo a loro due colle braccia infilate nelle loro braccia. Vincenzina ritornò colla sorella pel viale del giardino; ma quando fu presso il casino svizzero si fermò improvvisamente e ruppe in un gran pianto. Che cos'hai? chiese Matilde. Niente. Perchè piangi? Non so. Voi vi siete portati bene. Ezio fu un tesoro.

Piangi singhiozza struggiti che importa a gente di tal tempra! Tu commoverai le iene, ma costui! non rinnegò egli i sensi più squisiti della natura ogni affetto di figlio, di padre, di congiunto? Costui, che vedr

Appena saremo... sulla piazza, e il Vharè sorrise, come aveva fatto prima con Andreina, in un modo che pareva una smorfia; appena saremo arrivati sulla piazza, ti manderemo il resto. Mia madre, forse, ebbe torto di mettermi al mondo, ma tu, che l'hai servita fedelmente, non devi crepar di fame. Piangi?... Non credi alla mia parola?

Dunque perchè l'indagine I nostri libri ispira; Perchè i costumi ipocriti Ci fanno schifo ed ira; Perchè, toccando l'ulceri, La nostra man non trema. D'insultatori un popolo Ci scaglia l'anatema!? Scosso all'ingiusto oltraggio, Tu ti contristi e piangi: Nelle dolenti veglie Fremi e la penna infrangi; E, forse, al melanconico Ingegno tuo tu chiedi Se un mondo immaginario È quel che ascolti e vedi!

È questa qui! e col ditino indicò il ritratto della Haute-Cour. Maria impallidì, e i suoi occhi si empirono di lacrime. Perchè piangi, adesso, mamma?... Non lo farò più. te lo prometto. Maria si strinse forte alla sua creaturina, e un singhiozzo, che le veniva dritto dal cuore, aprì lo sfogo ad un pianto dirotto.

Lalla, che non capiva nulla, ritornò a piangere anche lei; baciava la bocca, le guance, gli occhi della povera sconsolata, e colla vocina infantile continuava a domandarle: Perchè piangi, mamma? Rinvenuta un poco dallo sgomento di quella scoperta, la poveretta ebbe qualche conforto dal dubbio.

Per quanto un uomo sia fermo, egli s'intenerisce sempre quando bacia i suoi figli. Monti sapeva che andava incontro a un pericolo mortale; gli balenò in mente l'idea: Se non dovessi rivederli più! E a' suoi baci si mescolarono alcune lagrime. Babbo! perché piangi? chiese Paolina. Io? non è vero! Egli piange! gridò Lucia. Ma dunque è vero; io non m'inganno: egli vuol lasciarci per sempre.

|Sacontala|. Perché piangi, povero cavriuolo? Perché piangi per me, cui bisogna abbandonare il nostro comune domicilio? In quella stessa maniera con cui ti allevai io quando appena nato perdesti la madre, con quella cura stessa provvederá a te il padre mio quando saremo separati. |Canna|. Le lagrime tue non si convengono, o cara, al momento presente. Fa' cuore. Ci rivedremo, ci rivedremo ancora.

Edith singhiozzò: Non so... è svenuta... era qui col nonno... La madre si rizzò a sedere e guardò Edith. Subito gli occhi le si inondarono di pianto: cinse il collo di Edith e le sue lacrime piovvero su lei. Mamma, mamma, perchè piangi? chiedeva Edith. Ma sua madre non rispondeva. Valeria pianse con lei. E anche Edith piangeva, senza sapere perchè.

Io non piango, mamma diceva Flora. Non piangi, ma fai peggio. Non parli, non mangi, non capisci nulla. Dicono che egli si uccider

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca