Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Perchè piangi? riprese il morente. È la legge. Obbedisci alla legge. Felice chi la intende da giovane, e ad essa conforma tutti i suoi atti, dominando tutte le sue passioni, perdonando, ed amando.... Va, sii forte, figliuolo; riprese, dopo un istante di pausa.
E vedendomi quasi ebete pel dolore, spaventata da quella falsa calma che mi inaridiva gli occhi, che non mi consentiva neppure il lieve conforto dei singhiozzi, mi passava le mani sulla testa e sul viso, accarezzandomi come un bambino, e ripetendomi, quasi per incoraggiarmi, per determinarmi: Piangi, Dario! Piangi!
In un modo molto doloroso, è vero? Questi grandi amori, questi amori unici.... tu avrai tanto sofferto? Orribilmente. Tu non te ne sei consolata? Non me ne consolerò mai, disse Beatrice, desolatamente. Perchè non piangi un poco? Ciò ti farebbe molto bene. Io ho pianto, in segreto, nell'ombra, tante volte; ma le lagrime non mi hanno guarita.
Notis gli si avvicinò cogli occhi accesi, ma umidi; non era più lo stesso uomo di prima, nei cui lineamenti leggevasi solo odio o rabbia. Era commosso molto commosso; si vedeva che quell'anima inaccessibile, in quel momento, atrocemente soffriva. Tu piangi adunque! esclamò egli con una voce che non aveva nulla di umano.
che se tu a ragion di lui ti piangi, sappiendo chi voi siete e la sua pecca, nel mondo suso ancora io te ne cangi, se quella con ch’io parlo non si secca». Inferno · Canto XXXIII La bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator, forbendola a’ capelli del capo ch’elli avea di retro guasto.
Ma la vinta or sei tu, che de la morte senti, a trent’anni, il brivido ne l’ossa, e ben altro aspettavi da la rossa tua giovinezza così salda e forte!... Tutto dunque fu vano?... e così fugge oscuramente dal tuo cor la vita, dal cerebro il fervore de i ritmi, come sabbia fra le dita?... Ah, niun guarisce il mal che ti distrugge!... .... Pur de le sacre tue viscere il fiore, la bimba del tuo amore torna da i boschi, carica di rose. Essa che porta la divina fiamma del sogno tuo ne gli occhi, lascia cader le rose a’ tuoi ginocchi, e dice, e par che l’anima trabocchi ne la sua voce: Perchè piangi, mamma?...
Lasciami.... Piangi, piangi, sì piangi, amore mio. Piangi, che ti far
Il tristo dono della vita non si ritoglie mai a tempo. Gioisci? Muori. Ti strazii? La morte invocata non VIENE. Tutto è martirio! Ugo! Ugo, tu piangi? Se Bonello venisse quassù? Tu hai la scure: io so pregare Iddio. Tu non temi l'ira del cielo, perché tu sai che in cielo Dio è l'amore: io temo quella degli uomini, perché in terra Dio è l'oro!
«Alzati, va e piangi! le disse il padre Anacleto; piangi che il Signore lo vuole; ed io pregherò che ti perdoni d'aver amato un empio; e pregalo tu pure per lui come faresti per un'anima del purgatorio. Domani tornerò.» E con passo spedito s'allontanò e disparve.
Un mondo crepuscolare ove abitano quelli che furono, ove abiteremo noi, che siamo. Sorrise a quel sì tanto; lo fece ripetere e disse: Ah, questo sì, Irma, è un linguaggio chiaro. E poi, come... come non so, la tolse dal terzo piano, la accostò alle labbra, la baciò. To'! e tu perchè piangi? domandò alla moglie. Perchè non ci vuoi bene a questa povera bimba. Ogni momento tu te ne vai via.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca