Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
in sogno mi parea veder sospesa un’aguglia nel ciel con penne d’oro, con l’ali aperte e a calare intesa; ed esser mi parea l
Dopo un'ora di passeggio e di ricerche botaniche, fu servito il pranzo: la soddisfazione provata pel piacere di rivedere ancora quel luogo favorito, riempì i commensali del più dolce sentimento: la cara famiglia parea ritrovare la felicit
Però per quanto il pretaccio spiasse nell'ombra l'arrivo del temporale e ne affrettasse il momento coi più cocenti voti, tutto parea congiurare perchè i suoi pii desideri non avessero soddisfazione.
Poi s'appiccar, come di calda cera fossero stati, e mischiar lor colore, ne' l'un ne' l'altro gia` parea quel ch'era: come procede innanzi da l'ardore, per lo papiro suso, un color bruno che non e` nero ancora e 'l bianco more. Li altri due 'l riguardavano, e ciascuno gridava: <<Ome`, Agnel, come ti muti! Vedi che gia` non se' ne' due ne' uno>>.
Ahi! che da quel giorno maledetto che la viddi, ho portato sempre questo sospetto attraversato nell'alma: e come il condennato a morte ogni romor che sente, ogni uscio che s'apre, gli par il boia che venghi e gli adatti il capestro al collo; cosí ogni parola, ogni motivo di mio fratello mi parea che mi la togliesse!
Lo terzo, che di sopra s’ammassiccia, porfido mi parea, sì fiammeggiante come sangue che fuor di vena spiccia. Sovra questo tenëa ambo le piante l’angel di Dio sedendo in su la soglia che mi sembiava pietra di diamante. Per li tre gradi sù di buona voglia mi trasse il duca mio, dicendo: «Chiedi umilemente che ’l serrame scioglia».
Il desire parea fatto lontano. Ed un fantasma incontro a lor venìa Che avea sul volto il Duolo e l'Ironia, La saziet
56 L'eloquenza del Greco assai potea; ma più de l'eloquenza potea molto l'obbligo grande che Ruggier gli avea, da mai non ne dovere essere isciolto: sì che quantunque duro gli parea, e non possibil quasi; pur con volto, più che con cor giocondo, gli rispose ch'era per far per lui tutte le cose.
Ed il naviglio intanto Scorreva, e in suon di pianto L'onda parea solcar. «È morto Pan, è morto, È morto, è morto, è morto!»
Fiordalisa si volse a lui e sorrise, ma d'un sorriso stanco, che morì appena nato su quelle pallide labbra. Anima mia! proseguì Spinello avvicinandosi. Voi non vi sentite bene, quest'oggi! È vero; diss'ella -Non so proprio che cosa sia. Mi parea di morire, l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca