Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Il vino nuovo dentro le botti Bolliva. "È strana cosa!" Rifletteva Martino, "Graziano e Lisa in tutto somigliano al mio vino! "Mentre di fuor fa freddo hanno il cuore che cuoce!" Una notte pioveva. Parea quasi una voce Di lamento, lo squillo delle poche campane Che suonavano l'ore nelle valli lontane. Il tocco era passato.

Emilia camminava tremando, e si fermò un momento alla porta prima di risolversi di aprirla. Si avanzò verso il quadro, che parea di straordinaria grandezza e trovavasi in un canto; si fermò nuovamente; alla fine, con mano timida alzò il velo, ma tosto lasciollo ricadere. Non era un dipinto che aveva veduto, e, prima di poter fuggire, svenne sul pavimento.

La barchetta si allontanava in linea retta, per poi girare intorno al forte Ovo: e le case di Santa Lucia, e la collina di Pizzofalcone parea che crescessero verso il cielo, verso la luna, come attirate da quel morbido chiarore.

Mentre ch'io ruinava in basso loco Dinanzi agli occhi mi si fu offerto Chi per lungo silenzio parea fioco

Vero e` che piu` e meno eran contratti secondo ch'avien piu` e meno a dosso; e qual piu` pazienza avea ne li atti, piangendo parea dicer: 'Piu` non posso'. Purgatorio: Canto XI <<O Padre nostro, che ne' cieli stai, non circunscritto, ma per piu` amore ch'ai primi effetti di la` su` tu hai, laudato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore da ogni creatura, com'e` degno di render grazie al tuo dolce vapore.

Ell'era appunto in un pensiero amaro, che le parea veder piú poca fretta ne' concorrenti e ne' visitatori, e raffreddati i sospiri e gli amori. Perocch'eravam giunti agli anni trenta, e, unita agli anni la sua stravaganza, a poco a poco aveva quasi spenta ne' cori degli amanti la costanza.

Ma facea contrario effetto, perché amor avea mischiato veleno e fuoco in quel vino che mi avvelenava e uccideva in un tempo. Cosí, tra vivo e morto, non sapeva che mangiava o beveva o aveva; ma parea un di quei che si sognano mangiare: ché la mia cena fu la sua bellezza.

Parea quella una battaglia di spiriti, tanto più paurosa in quanto che non s’udiva cozzo di lance e di scudi, e solo un lontano brontolìo testimoniava il furore degli assalitori.

¹ Al romor del tracollo Che rimbombò dal tetto al fondamento, Comparve un lumicin che parea spento, facea lume a stento. SONETTO del Migliorucci, barbiere fiorentino.

giovane e bella in sogno mi parea donna vedere andar per una landa cogliendo fiori; e cantando dicea: «Sappia qualunque il mio nome dimanda ch’i’ mi son Lia, e vo movendo intorno le belle mani a farmi una ghirlanda. Per piacermi a lo specchio, qui m’addorno; ma mia suora Rachel mai non si smaga dal suo miraglio, e siede tutto giorno.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca