Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Ma quando si sentì abbrancare alla vita, e vide la mia mano levata nell'aria come una scure, mi si lasciò sdrucciolare a' piedi. Ammazzami! soffiò. E dette in uno scoppio di pianto. Come l'assassino dopo vibrato il colpo nell'ombra, ero fuggito.
Filippo, che a quei pranzi doveva spesso partecipare, si destreggiava sempre in maniera da evitare il supplizio delle canzoni, e tornava presto a Loredana per uscir con lei in gondola, lontano, nell'ombra del Canal della Giudecca, dove il silenzio era stupendo. A una di quelle feste date da stranieri in un grande albergo, Filippo non fu poco sorpreso di trovare lo zio Roberto.
Nell'ombra alta del frassino Dove più l'erba è molle, Dorme i sogni innocenti: Sogna la balza morbida, Il verde ampio del colle, I giochi e l'acque garrule e lucenti. Accanto bruca e vigila La madre e sparsa giace La greggia in suo riposo: Mentre un sonar di fistole Sveglia nell'erma pace Dell'imminente sasso il Nume ascoso. Dormi, agnellino!
Bice aveva raccolto più strettamente lo scialle bianco di seta, e s'appoggiava al suo braccio sfiorandogli spesso colla fronte la spalla: egli superbo non si era che coperto il capo con un largo cappello chiaro da fattore, che gli annegava tutto il viso nell'ombra. Oh la bella notte! La prima notte bella!
Due soli nomi, e finisco con la sinistra Sineo e Montanelli, arrivati non ha guari, e tali che non resteranno nell'ombra od indietro. Sineo è uno dei veterani del Parlamento piemontese, noto al paese per la costanza nei suoi principii democratici e l'abbondanza nei suoi discorsi. Sedette e siede nell'opposizione. Mi sembra parteggiar per Ratazzi.
Poi si ricordò che Nancy si era smarrita. E chiamò Sally. E chiamò Tom. Poi suonò tutti i campanelli, ma nessuno venne, nessuno rispose. Allora di nuovo si ricordò che Nancy era smarrita, e che tutti erano andati in cerca di lei. Lentamente si avviò nel parco e scese lungo il viale fino al cancello. S'affacciò a guardare: la strada si stendeva deserta nell'ombra crepuscolare.
Infatti da molti anni, ogni sera, ella diceva con Tonina un rosario a questo scopo. De Nittis non dormiva. Più d'una volta, adagio, senza far il minimo rumore, ella venne nell'ombra a mettere il capo dentro l'uscio.
Io ero più debole di lei. Il terrore m'aveva sopraffatto e non mi lasciava né pure la forza di proferire una parola consolante, di opporre a quelle imaginazioni di morte una parola di vita. Anch'io ero sicuro dell'atroce fine. Guardavo, nell'ombra violacea, Giuliana che mi guardava; e mi parve di scorgere in quel povero viso estenuato i segni dell'agonia, i segni d'un disfacimento gi
La stanza rimaneva quasi tutta nell'ombra; non un soffio d'aria entrava dalla finestra aperta, il luglio portava queste serate soffocanti. Sull'ampia tavola, coperta da un tappeto verde, stavano mucchi di biancheria, pile cascanti da tutte le parti, per soverchia altezza.
Però per quanto il pretaccio spiasse nell'ombra l'arrivo del temporale e ne affrettasse il momento coi più cocenti voti, tutto parea congiurare perchè i suoi pii desideri non avessero soddisfazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca