Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Che ora era? Prinetti ebbe la violenta sensazione di questa domanda nell'ombra sempre più densa, che aveva gi

E Letizia, che s'appressava, la udì infine mormorare con voce quasi di pianto: Tu si' Letizia d' 'a Riva Casilina... E a un tratto si sentì afferrare le mani, se le sentì avvincere ai polsi e piegò, e quasi s'abbandonò su quel corpo palpitante e un po' molle da cui, nell'ombra afosa della stanzuccia, vaporava un alito tepido di gioventù e di salute.

Valeria sedeva sempre un po' in disparte, nell'ombra; e se qualcuno le parlava, essa rispondeva piano, con breve dolcezza, e col sorriso spento. Le sue fossette si erano nascoste in due piccole linee che le solcavano le guancie. Valeria non era più Valeria. Era la madre di Nancy.

Pare la biscia di Cleopatra disse un bell'umore al suo vicino. Per la terza volta la sala rimase nell'ombra, e il sipario, alzandosi, scoprì il triste caso di Oloferne. L'esito di questo quadro fu compromesso da un'inezia. L'Oloferne di quella sera era un pacifico cittadino ammogliato con prole, e i teneri figlioletti si trovavano appunto fra gli spettatori.

E rivolgendosi scorse un uomo in ginocchio, che si allungava per prendere qualche cosa nell'ombra: erano quegli stessi mattoni e lo stesso cassetto pieno di calce, che aveva gi

Sedute nell'ombra le due madri vegliavano; la signora Avory non distoglieva gli occhi dal volto di Edith se non per leggerle qualche libro, di cui presto la fanciulla si stancava.

Mi diceva, interruppe Emilia, senza avere udito, mi diceva che è forte e risanata; l'esistenza meschina di paure e di precauzioni, priva di svaghi, non è più per lei, mi diceva.... È forte, e vuol vivere; si sente giovane, e non può acconciarsi a star nell'ombra, sempre.

Ella andò; ed io rimasi solo, nell'ombra, appoggiato al muro, ad aspettare. E rividi la scena con una evidenza violenta. Chiusi gli occhi, raccapricciando. E rividi ogni cosa ancora. Il sangue che lordava il cuscino e gocciolava giù per il lenzuolo; lo squarcio della ferita nera, orrenda; e quell'occhio, quell'occhio soprattutto, spalancato, immobile, vitreo.

Le nostre voci caddero... Ma la Lussuria, ahimè, ci spiava frugando insidiosa nell'ombra... la Lussuria ansimante lungo i muri strisciava!...

Perchè Lidia ne pareva felice? Le coppie giravan pei viali, alla luce meridiana: quei due s'eran ridotti presso la magnolia ove difficilmente altri sarebbero ritornati; Lidia non aveva il contegno rigido ch'io avrei amato s'imponesse col principe, e il principe fra tante signore aveva scelta Lidia appunto per una passeggiata nel giardino e nell'ombra.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca