Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Essa si era ritratta nell'ombra dove seggono le madri, dagli occhi miti che nessuno guarda, dalle bocche dolci che nessuno bacia, dalle mani bianche che benedicono e rinunziano.
La creaturina nella culla aprì gli occhi e disse: Ho fame. Nulla si mosse nell'ombra della camera silenziosa e l'infante ripetè il breve grido inarticolato. Allora s'udì un fruscìo di vesti, un lieve accorrere di passi: due tenere braccia lo sollevano, e lo acqueta un cinguettìo di dolci parole vane.
Allora, come se lo avesse colpito un subito spavento, fuggì rapidamente pel viale e scomparve nell'ombra, sforacchiata dai cerchiolini argentei che piovevano a terra, sotto il traforo del fogliame.
Poi quella stessa voce intona una litania e tutte le altre cantano, nell'ombra crescente, mentre al dondolare della lampada par che escano ombre ed immagini dal rozzo intonaco dei muri.
In un modo molto doloroso, è vero? Questi grandi amori, questi amori unici.... tu avrai tanto sofferto? Orribilmente. Tu non te ne sei consolata? Non me ne consolerò mai, disse Beatrice, desolatamente. Perchè non piangi un poco? Ciò ti farebbe molto bene. Io ho pianto, in segreto, nell'ombra, tante volte; ma le lagrime non mi hanno guarita.
Laggiù, nel mio monastero di Siviglia, raccolta nell'ombra, parlerò di lui ogni giorno con Dio; con Dio che riceve i cuori afflitti, e nel dolore li affina, per renderli degni di quell'amor vero e profondo, che, non senza il suo consiglio, era nato e cresciuto."
Sulla soglia, prima di sparire nell'ombra, si rivolse ancora una volta: Addio!
Fu l'ultimo giorno della gloria di Consalvo, che in Ispagna non fu più adoperato dal suo signore, nè per opere, nè per consigli; e rimase ott'anni a sfiorire nell'ombra, per morire il 2 dicembre 1515.
La mia finestra guardava il fianco della fontana di San Villibaldo, e a poco a poco la figura benedicente del mansueto vescovo, con i piedi nell'ombra e la testa nella luna, mescolavasi ai miei sogni.
Più d'una volta io mi chinai verso di lei per scorgerle il viso, o credendo ch'ella si fosse assopita o temendo ch'ella fosse ricaduta nel deliquio. Tutte le volte ebbi la stessa sensazione inaspettata di sgomento, accorgendomi ch'ella teneva nell'ombra gli occhi sbarrati e fissi. Seguì un lungo intervallo di silenzio. Anche io e Federico ammutolimmo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca