Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


96 E s'era altro ch'Orlando, l'avria fatto, l'avria sparato fin sopra la sella: ma, come colto l'avesse di piatto, la spada ritornò lucida e bella. De la percossa Orlando stupefatto, vide, mirando in terra, alcuna stella: lasciò la briglia, e 'l brando avria lasciato; ma di catena al braccio era legato.

Troppo i figli addolcir prolungata Indulgenza di madre potrìa; Ne' lor cuori animosa energìa Ogni padre è chiamato a nodrir. Della madre il söave sembiante Il bambino con gioia mirando Brameria riprodurre quel blando Elegante sentir femminil. Ed insiem nel mirar si compiace Più severi del padre gli sguardi; In brama gli spirti gagliardi Che più bella fan l'indol viril.

Come Dio providde in alcuno caso particulare a la salute di quella anima ad cui adivenne el caso. Vuogli ti mostri, figliuola, quanto el mondo è ingannato de' misteri miei? Or apre l'occhio de l'intellecto, e raguarda in me; e, mirando, vedrai nel caso particulare del quale Io ti dixi che ti narrarei. E come egli è questo, cosí generalmente ti potrei contare degli altri.

Non sa di miracolo ciò che noi vediamo? Quei che la sera innanzi se ne stava prostrato in atteggiamento di vittima, ora siede da giudice sulla cattedra del tribunale di Dio, mirando a' suoi piedi genuflesso colui che poche ore prima avea minacciato di schiantarlo. Imponiamo alla nostra meraviglia, e porgiamo orecchio alla confessione del conte.

Poco parer potea del di fori; ma, per quel poco, vedea io le stelle di lor solere e più chiare e maggiori. ruminando e mirando in quelle, mi prese il sonno; il sonno che sovente, anzi che ’l fatto sia, sa le novelle. Ne l’ora, credo, che de l’orïente prima raggiò nel monte Citerea, che di foco d’amor par sempre ardente,

Oh de la mente mia lucido specchio, alma gentil fra le belle alme bella, in cui fiso mirando d'ora in ora, si fan dentr'al mio cor novi concetti, da partorir scrivendo in nove carte; lietamente ricevi il novo frutto, che prodotto ha 'l germoglìo del tuo seme; e mentre io fo sonar la mia zampogna al furor del tuo Mopso porgi orecchie, e nel furor di Mopso al furor mio.

39 Nascono casi, e non saprei dir quanti: una muore, una parte senza coda, un'altra non si può muover davanti, e 'l deretano indarno aggira e snoda; un'altra, ch'ebbe più propizi i santi, striscia fra l'erbe, e va serpendo a proda. Il colpo orribil fu, ma non mirando, poi che lo fece il valoroso Orlando. 41 Poi li trascina fuor de la spelonca, dove facea grande ombra un vecchio sorbo.

59 Le belle donne e gli altri quivi stati mirando e ragionando insieme un pezzo, fur dal signore a riposar menati, ch'onorar gli osti suoi molt'era avezzo. Gi

88 Con quel rumor ch'un sacco d'arme cade, risuona il conte, come il campo tocca. Il destrier c'ha la testa in libertade, quello a chi tolto il freno era di bocca, non più mirando i boschi che le strade, con ruinoso corso si trabocca, spinto di qua e di l

Però se questo e quello od altri l'ama, maraviglia qual è? ma ben saria, s'uom è che lei mirando non s'impetra! Quel guardo pregno d'alta leggiadria, quel dolce riso anco nel cuor mi chiama: Costei sola del ciel le grazie impetra! «Anceps forma bonum mortalibus. Exigui donum breve temporis». SEN.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca