Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


ATTILIO. Ahi, che il tempo non scancellará dal cor mio bella imagine, che con tanta fermezza ci fu impressa, scancellará la memoria delle gioie passate. E che son altro quei ricordi che seminari inesausti di dolori? EROTICO. Mirando altre bellezze di donne, ti smenticherai delle sue.

ma dice nel pensier, fin che si mostra: 'Segnor mio Iesu` Cristo, Dio verace, or fu si` fatta la sembianza vostra?; tal era io mirando la vivace carita` di colui che 'n questo mondo, contemplando, gusto` di quella pace. <<Figliuol di grazia, quest'esser giocondo>>, comincio` elli, <<non ti sara` noto, tenendo li occhi pur qua giu` al fondo;

18 I Nubi d'ogni indugio impazienti, da la speranza del guadagno tratti, non mirando a' pericoli imminenti, coperti da testuggini e da gatti, con arieti e loro altri istrumenti a forar torri, e porte rompere atti, tosto si fero alla citt

così vedi le cose contingenti anzi che sieno in , mirando il punto a cui tutti li tempi son presenti; mentre ch’io era a Virgilio congiunto su per lo monte che l’anime cura e discendendo nel mondo defunto, dette mi fuor di mia vita futura parole gravi, avvegna ch’io mi senta ben tetragono ai colpi di ventura;

E sono certamente venuti ad ossequiarvi prima di partire dal circondario; soggiunse, mirando evidentemente a scoprir terreno. Il signor Novelli, a capo di lista, per rammentarvi la sua ghirlanda di fiammole.... Gi

Se la nostra Liguria occidentale non avesse di che pregiarsi se non se di GABRIELLO CHIABRERA, ragion vorrebbe ch'ella se ne tenesse onorata e superba. Perciocchè fu questi il primo che mostrò agl'italiani esservi pure un'altra scuola, fuori della provenzale, in cui mirando studiosamente si potea venire in fama di poeta meraviglioso; e il mostrò con esempj felicissimi nel genere grande, nel gentile; spirando, se così m'è lecito parlare, ne' petti degl'italiani un nobile ardimento; e la nostra favella, di timida e rispettosa ch'ella era in mezzo alla copia delle voci e de' modi, facendo animosa ed altera senza macchiarne l'urbanit

Lo intellecto ha ricevuto el lume: mirando dentro nella memoria, cognobbe la veritá; perdendo la ciechitá de l'amore proprio, rimase nel sole de l'obiecto di Cristo crocifixo, dove cognobbe Dio e uomo.

Ne' giovani anni del Salesio santo, La madre, che il dovea da dividere, Un giorno mosse a lui solinga accanto: Sotto vetusta rovere In cima a giogo alpin fermata alquanto, L'opre di Dio mirando, esclamò: «Figlio! Pensa che quel gran Dio t'è sempre accanto

Qual è colui che forse di Croazia viene a veder la Veronica nostra, che per l’antica fame non sen sazia, ma dice nel pensier, fin che si mostra: ‘Segnor mio Iesù Cristo, Dio verace, or fu fatta la sembianza vostra?’; tal era io mirando la vivace carit

Creder si può che ben d'accordo furo; che si levar più allegri la dimane, e Doralice ringraziò il pastore, che nel suo albergo le avea fatto onore. 64 Indi d'uno in un altro luogo errando, si ritrovaro al fin sopra un bel fiume che con silenzio al mar va declinando, e se vada o se stia, mal si prosume; limpido e chiaro , ch'in lui mirando, senza contesa al fondo porta il lume.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca