Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Or quasi Ipalca ha smarrito il coraggio per il finto marito che gemea, e dice: Eccovi alfin quel dal formaggio. Caro Gesú! fuggir non si dovea. Marfisa è oppressa, ma l'ha minacciata con una guardatura spiritata. Prendesi alloggio, ed all'uomo-fanciulla venne un dottor d'una trista figura.

L'autore della Marfisa cambia nel nome di «Ruet» ciò che a Venezia si chiama «Liston», ch'era una viottola nella piazza di San Marco, formata da sedili posti in due lunghe file, in cui avvenivano le cose descritte nelle ottave 72-76. Da parecchi anni tal adunanza non è piú in costume. Stanza 2.

68 Il medesmo desir Marfisa avea, per far del padre suo tarda vendetta; e con gli sproni, quanto più potea, facea il destrier sentir ch'ella avea fretta. Ma l'una l'altra vi giungea a tempo, che la via fosse intercetta al re d'entrar ne la citt

Ma nel fermarsi alcuni giorni poi, l'antico detto si verificava: «tutt'òr non è quel che splende tra noi», sicché Marfisa assai farneticava. Vede alcun gentiluom, che, agli occhi suoi, a' panni molto agiato non sembrava; non tenea cocchio o pompa, e pur in cera del cor dipinta avea la primavera.

66 Così lo spirto mio per le belle ombre ha molti aspettato il venir vostro: che mai gelosia più non t'ingombre, o Bradamante, ch'ami Ruggier nostro. Ma tempo è ormai che de la luce io sgombre, e mi conduca al tenebroso chiostro. Qui si tacque; e a Marfisa ed alla figlia d'Amon lasciò e a Ruggier gran maraviglia.

73 Disse Marfisa: E molto più sieno elle degli uomini che Serse ebbe gi

Ma che mi giovan tante belle scene, se la Marfisa non mi vuol piú bene? Cosí dicendo, si metteva a urlare come un fanciul che al culo abbia un cavallo. Prete Gualtier lo corre a confortare, gridando: Voi parete un pappagallo. Qui non vi convien piangere e gridare: cotesto amore alfin convien lasciallo. Di troppo offeso siete: io vi consiglio a lacerar la scritta dal periglio.

Molti fattarelli cavati dal mio Turpino, che la riempiono, servono di pretesti a porre in circostanza le dame, i cavalieri, l'arme e gli amori; e dalla circostanza pullula quella satira sul costume, alla quale chiedo la benedizione dal cielo. Alle due consuete sciagure degli altri libri anderá sottoposta la Marfisa. Se una è quella di non essere letta badata, l'altra è quella della critica.

Il parlamento ebbe una gran baldanza a non darmi il sigillo dell'impero diceva; per sua parte n'ho vergogna e gliene incaco e peggio, se bisogna. Marfisa a' paladini aveva detto «assassini» e «briccon» con insolenza, che non aveano Filinoro eletto: gli discacciava dalla sua presenza. Veniva il buon Terigi, poveretto; ma lo trattava con indifferenza.

46 Mandricardo e Ruggier fu nel secondo; nel terzo fu Ruggiero e Rodomonte; restò Marfisa e Mandricardo in fondo, di che la donna ebbe turbata fronte. Ruggier più di lei parve giocondo: sa che le forze dei duo primi pronte han tra lor da finir le liti in guisa, che non ne fia per per Marfisa.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca