Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Imperava il dolore. Ah, se si potesse uscire dal dolore come si esce dalle porte cittadine! Il dolore distruggeva la ripugnanza delle vestite bene per le vestite male e assorellava le donne colpite da una sventura comune. Tutte queste mamme, tutte queste spose, tutte queste amanti, tutte queste sorelle vedute assieme storcevano il cuore e facevano venir sulle labbra una parola tragica, una bestemmia brunita dal rancore, una maledizione che si rompeva nella testa col suono della lastra di metallo che la martellata manda in frantumi. Riproducevano l'afflizione, l'ambascia, il dietroscena domestico, il naufragio femminile, la devozione sublime delle donne affezionate agli uomini chiusi laggiù, oltre il portone, al di l

No, no; manda a prendere il ritratto della mamma, Guido. O diva Pomona!

Poi giunse in Asia; a sua gran fama intento Quivi Ottoman d'ogni favore il degna; Or con fatto mago il suo tormento Sultana afflitta consigliar disegna: Quinci manda Arimeo, che 'n un momento Comandi a lui, perch'egli a lei sen vegna; Ed Arimeo trovollo, ove rinchiuso Lunge da gli altri essercitarsi era uso.

3 Che d'Atila dirò? che de l'iniquo Ezzellin da Roman? che d'aItri cento? che dopo un lungo andar sempre in obliquo, ne manda Dio per pena e per tormento. Di questo abbi

Ora, la condotta di Atanasio disturbava la politica di Giuliano, il quale voleva tenere i due partiti cristiani sul piede d’eguaglianza, e di reciproca tolleranza, nella previsione che si sarebbero indeboliti a vicenda. Ma nulla era più lontano dalle sue intenzioni che il dar mano forte all’ortodossia per vincere l’Arianesimo, e nessuno, pertanto, poteva essergli più sospetto e più odioso dell’ardente Atanasio. Egli, pertanto, s’inalberò davanti alla ricomparsa brillante del vescovo d’Alessandria e sentì di non poterla tollerare. Vide in Atanasio un nemico più forte di lui, che avrebbe reso vano il tentativo a cui aveva dedicata la sua vita, e decise di soffocarlo. Cominciò la persecuzione col pretesto che Atanasio era uscito dalla legge. Infatti l’imperatore aveva, con un editto, concesso il rimpatrio dei Cristiani esigliati, ma, in quell’editto, non era detto che potessero riprendere il governo delle rispettive chiese. Atanasio, invece, non aveva esitato un istante a mettersi al posto del massacrato Giorgio. Ed ecco che Giuliano manda tosto questo nuovo decreto agli Alessandrini. «Un uomo, esigliato da tanti decreti di tanti imperatori, avrebbe dovuto aspettare una speciale autorizzazione, prima di rientrare in patria, e non gi

Turpino alla badessa manda a dire che si deve il silenzio custodire, perché non vuol che scandal si dilati. La badessa alle suore il precetto: le suore a capo basso, occhi serrati, tutte dicean: Silenzio vi prometto. Turpino intanto un prete, de' fidati, manda a Rugger col caso in un viglietto, e lo consiglia a fare a Carlo istanza di spedir genti, e buona speranza.

Or paradiso, o inferno, Vedi? o vecchio feroce, io non aspetto: Dio qui mi manda; e qui starommi, eterno Fantasma, al tuo cospetto!

Ecco, t'ho detto chi sono, chi mi manda e che son venuto a fare. GERASTO. Tu sei un correo che corri molto tardi, ché sono arrivati prima essi che la nuova. GRANCHIO. Se avesse avuto cento piedi come un granchio, non arei potuto caminar cosí veloce, come ho fatto, per giunger presto. GERASTO. Io penso che come granchio arai caminato all'indietro.

Quell'uficiale s'innoltrò nello stanzone, fece venire innanzi i sei fanti; l'uno dei quali portava un piccol sacco sotto il braccio, chiamò il caposquadra, e gli disse: «La Republica vi manda cinquecento ducati per distribuire a questa brava genteUn altro grido si alzò a queste parole.

Cosa mai poteva essere accaduto alla principessa Rosmunda, ed alla intera comitiva? Manda corrieri, spedisce aiutanti: non tornano. Finalmente, disperato, chiama il capitano, che in quel giorno comandava la guardia a Palazzo e gli dice: «Figliol mio, qua dev'essere accaduto una gran disgrazia certo. Fammi il piacere: raduna il tuo squadrone.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca