Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 luglio 2025
Ma preferisco dirlo oggi, finchè tutti e due siamo liberi e possiamo rimanere buoni amici, piuttosto che commettere, dopo, uno sproposito, fare un colpo di testa, piantarci allora, un bel giorno, quando fossi tua moglie, e non ci potessi più resistere. Dio! Dio! Dio! Ma era vero? Pietro Laner la guardò.
E predicherò a voi, nel momento presente: Se volete aver salute, guardatevi dal "simbolismo". Io? esclamò Pietro Laner, sprezzante, sdegnoso, non so nemmeno che cosa sia!
Dunque?... è proprio vero? Sì, rispose la ragazza più col capo che colla voce, lentamente. Poi soggiunse: Quella lì, non ha mai saputo cosa voglia dire amare.... essere amati!... Oh, non aver cuore.... è una gran fortuna! Pietro Laner si buttò sopra una seggiola, nascose il capo fra le braccia incrociate sulla tavola, e scoppiò in lacrime.
E tu invece?... Tu per la patria sei scappato a Milano a fare un mucchio di spropositi e di peccati! È vero o non è vero? Pietro Laner abbassò la testa e sospirò. Vi fu un lungo silenzio, poi Don Giuseppe gli domandò sottovoce, dolcemente: Dobbiamo cominciare?...
Non disse "la signora Laner"; disse soltanto coll'effusione un po' teatrale dello zio Matteo "la mia buona, la mia cara Evelina!" Pietro non lo presentò; anzi, quando tutti insieme se ne andarono dal terrazzo, Nora gli passò dinanzi senza nemmeno guardarlo, più alta, più diritta, più superba.
Non sei in montagna qui, non sei in mezzo ai bifolchi, in mezzo a' tuoi villani!... Sei a Milano, fra persone come si deve! Poi, liberatosi il braccio ch'era diventato bianco, violetto ai polsi, fra le mani del Laner, gli disse di andar via subito: di andarla ad aspettare ai Giardini dinanzi al Museo.
Poi, appena uscito il Laner in cerca dei fiori, andò a baciare Evelina, correndo coll'occhio sulle cartelle. Il marchese Duranti? Niente Duranti! Sospeso! Teniamolo in sospeso! Gli ho scritto e non mi ha risposto: l'ho incontrato e ha finto di non vedermi! Ah, ah! Ma io gli domanderò alla prima occasione: È diventato orbo lei, o è diventato asino?... Ah, Brunetti, quanta ingratitudine!
Voi non eravate ancora nato, caro Laner!... Bei tempi!... Ricordatevi, predicavo loro, a tutti quei matti, che la poesia è la musica, musica italiana, s'intende! del pensiero: verso e pensiero, pensiero e rima, tutto deve essere armonioso, tutto deve esser limpido, come le "chiare, fresche e dolci acque" di messer Francesco!
E da quel primo giorno in poi, Nora si era presa di un grande attaccamento per la signora Laner: dalla mattina, quando Nora era ancora a letto, poi quando si vestiva, poi a colazione, a pranzo, fino alla sera in teatro, la voleva sempre con sè. Evelina sottomessa, remissiva, zelante, sempre ai piedi "della duchessa", sempre in ammirazione "della duchessa."
E di nuovo si era tirato in casa Pietro Laner, creandolo suo "segretario di gabinetto", mandandolo di qua, di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca