United States or Latvia ? Vote for the TOP Country of the Week !


Perchè si erano messi in lega, tutti in lega, contro di lui?... il dottor Foresti, la signora Laner non si erano accorti subito che il duca cominciava a capire, cominciava a sospettare.

Come era stata per il Casalbara la fidanzata docile, languida, amorosa, fu per il marito la moglie innamorata, appassionata, simulando ardori e slanci, ch'erano ispirati soltanto dalla rabbia della sua gelosia, dal suo odio contro il Laner e contro Evelina, e che facevano perdere al povero duca la poca salute e i pochi capelli.

Ah!... che piacere quell'aria fresca, frizzante! Era la prima volta che girava sola in carrozza, senza "quel peso!" Che piacere! D'un tratto, in via Santa Margherita, mentre Nora pensava ancora alla stradetta dietro il Museo, e alle furie dell'innamorato, ecco... ecco appunto Pietro Laner! Pietro Laner e l'Evelina! Evelina andava innanzi urtata dalla folla, più gobba, più goffa che mai!

Lo aspetteremo al varco, il signor Direttore! È una canaglia! Questo si chiama assassinare la gente! Si calmi, signor Brunetti! diceva Pietro Laner. È una truffa! una vera truffa! Si calmi: il signor direttore aggiuster

Era credenza generale che Matteo Cantasirena, per quanto fosse rovinato, avesse la bacchetta magica per far saltar fuori i quattrini. Se vuole le ha! ripeteva Pietro Laner fra . Ma lo turbava l'idea di trovarsi da solo a solo col Direttore.

Il Laner fissò Evelina con un'intensit

Il Laner, più pronto, le prese la giacchetta. Evelina fece uno sforzo per divincolarsi, e la giacchetta, dagli occhielli logori, si sbottonò d'un colpo: sotto, non aveva che la camiciuola di mussola leggera, scollata. In quel buio, apparì il bianco del collo, il bianco del seno.

Fatevi portare una sedia e sedetevi, gli disse poi Cantasirena, quando sembrò ricordarsi del suo invitato e di presentarlo. Il signor Pietro Laner; un giovane trentino, scrittore di gran talento. Ma anche la presentazione, anche il gran talento, non fecero effetto. , tutta quella gente, era di gran talento. Un'occhiatina di traverso, e poi il nuovo venuto rimase sepolto nell'oblìo.

Quel dottor Foresti, quella signora Laner erano sue creature.... E anche sua moglie, era una creatura del Cantasirena.... Ma adesso che aveva tutto ottenuto.... tutto quello che voleva.... Eleonora, la regina, la sua stella non si faceva più vedere.... nemmeno vedere!... Eleonora così buona.... quando voleva esser buona.... Eleonora tanto bella.... tanto bella!

Forse ha preso troppa confidenza colla Chiesa, coi Misteri, col Signore.... E per lavarsene le mani dichiarò alle signore Laner che era giunto il momento di mandare il nipote in Seminario, a Trento. Ma Pierino, entrato in Seminario, invece di trovarsi sulla via che avrebbe dovuto condurlo direttamente in paradiso, si trovò più che mai su quella dell'inferno.