Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


1 O degli uomini inferma e instabil mente! come si

Presso il letto della inferma vegliava solo il vecchio padre: quando il medico gli aveva detto che Silvia era perduta e con lei il bambino, il suo egoismo aveva ricevuto un colpo formidabile, qualche cosa di aspro gli ricercò il cuore ed era il rimorso.

Ora, questo innamorato, fin dal primo momento aveva impreso a fabbricare la sua rete. Uscito dalle stanze della inferma, era andato dal Giacomo, diventato di botto suo primo assistente, ad indettarsi con lui per tal cosa che questi dovesse fare nel giorno medesimo. La conseguenza di questo dialogo si fu che, verso il cadere del sole, la signora Argellani scese a diporto in giardino.

E' fu un brutto ridestarsi pel povero Guido; il suo castello di carte, tirato su con tanta costanza, con tanto affetto, era crollato ad un soffio. E bisognoso egli stesso di aiuto e di conforto, aiutava e consolava la inferma, la quale lo ringraziava delle sue cure, delle sue consolazioni, con parole fatte per tribolarlo di più, per cacciare più profondamente il verrettone nella ferita.

Non perdette di vista la villa fin che si accesero i lumi alle finestre; in una di queste la luce non si moveva mai, ed era sicuramente la camera di Cristina inferma. E di che male era inferma la creatura adorata?

Grazie anche a Lei, signore; disse la bella inferma, stendendogli la mano; ho molto sofferto, ma le sue cure mi hanno giovato, e adesso mi par di rinascere. Aiutiamo dunque, e presto, la madre natura. Ella incominci a mettersi a letto senz'altro, che intanto noi penseremo al rimanente.

Signora, prosegue Angiolina prorompendo in pianto; conviene egli alle gentildonne straziare così la fama di una povera inferma?

Ha forse una figlia inferma, un parente in agonìa, taluno de’ suoi che marcisce dentro una barella oscillante, sopra una gruccia complicata; forse porta egli stesso un male giallo e nascosto che rode la sua vecchia carne o gli scava l’incurabile anima; forse non è che un devoto, un pio, l’uomo dai guanti bianchi di buio cotone, con il solino di celluloide, il bracciale dei servi di Gesù...

Aprire quella finestra, anzitutto! rispose Laurenti; poi, volgendosi alla inferma, si fece a dirle: Animo, signora; un po' di calma, e il male passer

Che buon vento? disse San Giustino. S'erano lasciati da due sole ore, dopo un lungo colloquio in una delle sale di Montecitorio. Non è un buon vento, pur troppo replicò Varedo. Oh, oh!... Qualche cattiva notizia di casa vostra?... La bambina s'è aggravata? I conoscenti di Alberto sapevano che la sua figliuola era inferma. Mi arriva questo telegramma. Leggete.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca