Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Vo al dottore per desinar con lui, e mi dice che sta colerico, perché la sua innamorata ama altri e sta inferma. Vo in casa di un altro, e trovo la casa piena di pianto, ché vi si facea il mortorio. Fui forzato andare ad un certo che avea abbandonato, perché non avea piú succo perché noi siamo come i pidocchi: quando non avemo piú sangue da succhiare, l'abbandoniamo; e disse che mangiava altrove.

E se pur volessi mandargli qualche salute, bisogneria che mandassi se stesso a lui medesimo; perché egli solo è il mio contento e la mia salute, e sempre che son priva di lui, son inferma e scontentissima. ESSANDRO. Appresso?

L’ultima mattina la povera inferma, sentendo la morte imminente, volle baciare i suoi cari, raccomandò caldamente all’affetto della suocera la sua piccola Maria, mostrò il più vivo desiderio di ricongiungersi al suo Stefano, in una vita di oltre tomba, e rivolti al cielo gli occhi languenti spirò.

O che la mia natura è inferma, o che io concepisco in modo diverso dagli altri uomini, o che gli altri uomini subiscono, senza avvertirle, le medesime sensazioni.

Mi restituirono l'onore ed i miei beni, ho finito di soffrire... mio Dio vi ringrazio! To', To', ma il signor conte soffriva forse quand'era con noi? chiede scherzando Bastiano. Che bestia, non aveva forse la sua gamba inferma? osservò Nicodemo sul serio. Ah, è vero, proseguì il portinajo, demonio d'una gamba! È un ricordo del mio esilio, rispettatelo; disse Gervaso.

Da tutta quella gente, che avevano ammirato, corteggiato e invidiata la bella signorina Ferretti, nella gioia di quell'ora, nell'estasi di quella musica, fra il mare luccicante al chiaro di luna e il cielo fitto di stelle, non si staccava un sentimento di mesta tenerezza per l'assente inferma. Nessuno pensava che i suoni soavi, dovessero in quel momento giungere l

Quanto me ne sa male! Un avventore di meno al mio macello. Il peggio è però di quella buona signora Margherita. Un occhio di sole. Un angelo in carne. Ad un pitocco non diceva mai, Andate in pace; , Tornate domani. Colla penuria che corre, in porta Ticinese nessuno ha patito la fame. Alla mia nonna inferma ogni ne mandava un fiaschetto».

Perchè hai fatto questo? Perchè? le gridò, indignato contro stesso, contro i capricci mondani e contro tutte le donne mondane. La inferma non rispose, ma lo guardò con tale espressione di silenzio! Non dovevi farlo. Non ne valeva la pena le disse ancora lui, esaltatissimo.

Agata non abbandonava un minuto la sua creatura, di giorno di notte; beveva appena qualche sorso di brodo per sostenersi, e non chiudeva gli occhi oppressi dal sonno che col capo appoggiato al capezzale della piccola inferma, svegliandosi al rumore d'una mosca.

E così favellando prese in fretta la lanterna, il mazzo delle chiavi e il paniere deposto sul pavimento, e con veloci passi si avviò dall'altra parte del sotterraneo. Beatrice, traendo a fatica la persona inferma, gli tenne dietro, curiosa di chiarire il truce mistero che si adombrava nelle parole di Marzio.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca