Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Leonardo non pensò più ad avere un impiego; bensì, riordinandosi allora la guardia civica, egli prese l'eroica risoluzione d'iscrivervisi, e, perchè il nome della sua casa non aveva ancora perduto ogni autorit
No, no... è necessario che tu fugga... subito.... Non oggi, o Fortunata, non prima che Venezia sia caduta.... Allora prenderò la via dell'esilio. Dove andrai? Non lo so;... forse a Londra, ove un signore che ho conosciuto a Smirne mi offre un impiego... a ogni modo, ho ventisette anni, ho una salute robusta, conosco le lingue, la matematica; potrò dar delle lezioni.
Gioconda non aveva detto il più e il meglio. Non appena tornato da Parigi, e fatto il conto di ciò che gli rimaneva, Folco Filippeschi s'era dovuto mettere alla ricerca d'un impiego. Sperava di trovare un posto pel quale la sua coltura non fosse inutile; ma i suoi sforzi erano riusciti vani, uno dopo l'altro.
7 Luglio. «Da Filippo Remajo, parrucchiere, che abita nel palazzo del Principe di S. Lorenzo, si cerca impiego di cameriere, sapendo pettinare da donna»⁴²⁵. ⁴²⁵ Una notizia inedita d’Archivio: Quando nel 1754 si ricompose in forma di Unione il sodalizio dei parrucchieri palermitani, il numero dei soli maestri intervenuti fu di 98! Nel 1780 la maestranza dei barbieri contava non meno di 250 soci.
Gli occhi a un tratto mi si offuscarono. Se invece di semplice polvere avessi avuto del piombo nel mio fucile, chi mi assicura che Pierino non avrebbe fatto uno sproposito? Rimasi più d'un quarto d'ora in una specie d'estasi rabbiosa, il tempo cioè che il tenente impiegò per trangugiare i due piatti freddi; quindi la compagnia entrò in sala, forse a prendere un caffè.
Antonino Fulgo guardava i caratteri del secolo che si avvicinava alla sua fine, e Sergio affrontava il grave problema dell’aumento che avrebbe potuto prendere la rendita generale dello Stato dall’utile impiego delle braccia delle donne³⁹⁶: corsa ardita, che meriterebbe d’essere ricordata agli studiosi dell’attuale mondo economico. ³⁹⁶ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVII, p. 317.
Gl'Italiani. Ma, che! Rimarranno nel loro impiego, statene sicura; il governo italiano non toglier
Ma, sdegnoso egli del favore del nuovo governo, contrario affatto a' principi da lui professati con intima religione, non volle piegare il ginocchio innanzi ad un idolo politico che non era l'idolo della sua coscienza. Rinunziò quindi ad ogni impiego pubblico, e coll'anima incontaminata consacrò interamente la vita e l'ingegno alla letteratura.
Ma anche lei non aveva risposto alle ultime due lettere che Aldo le aveva scritte. Probabilmente aveva anche modificato il suo testamento. Dunque nulla da fare. Bisognava dunque scuotersi, agitare. Bisognava «sgobbare». Aldo si scosse... e sgobbò. Scrisse una terza lettera a lady Sainsborough. Poi si decise a chiedere a Carlo che gli desse un impiego nella direzione delle sue filature di seta.
«Tutto questo pensai nell'istante ch'egli impiegò a muovere due passi. Al terzo, la serva che era scesa per incontrarci, lo fermò per isbarazzarlo delle valigie. «In quel momento credo che il sangue abbia sospesa la circolazione nelle mie povere vene, tanto era vitale per me la risposta ch'egli stava per dare a quella serva. « Ah, bene!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca