Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Quando di repente le camicie rosse, surte ferocissime alla riscossa, costrinsero i nemici a precipitarsi verso i bastioni. Eccoli provvisoriamente fuggiti, disse in dialetto genovese il maggiore Canzio, destando l'ilarit

«E sono fuggiti tutti i traditori?» «Tutti, almeno quelli ch'io conosceva, si rifugiavano col Caserta nei castelli della frontiera.» «Tu hai fatto il bene di tua volont

molti trapassarono che, avendo i lor nemici il reggimento tutto della cittá, come nemici publici tutti quegli, che fuggiti s'erano, furono in perpetuo esilio dannati, e i lor beni ridotti in publico o conceduti a' vincitori. Questo fine ebbe la gloriosa maggioranza di Dante, e da' suoi cittadini le sue pietose fatiche questo merito riportaro.

LARDONE. Mastico quelli fegadelli, salsicce e pastoni che mi son fuggiti dalla bocca. PEDANTE. Perder le robbe non saria molto, ma perder la figlia! L'ira mi rode i precordi. Questa non è taberna, ma postribulo e lupanare. GIACOCO. La casa mia non è taverna chiú, ma centimmolo e panara; da cca a n'autro poco deventará no fiasco. O Celo, ca zeccafreca è chisto?

io lo potrò mai credere. Stetti ben attento, e non posso essermi ingannato. Qualcuno era in questa stanza con lei. Ma e come mai? La finestra aperta n'è prova. Certo sono usciti per di qui. Venti braccia d'altezza... Più d'uno allora guardò fuori della finestra. Ecco qui... nella vite e la brignonia attortigliata ai capitelli si trovò la scala, e son fuggiti pel parco. Si tacque ancora.

Gli antichi di provincia tuoi fedeli son quasi tutti fuggiti alle ville, in castellacci discoperti a' cieli, con figli e figlie e nipoti e pupille, ripieni di pensieri acri e crudeli, allor che suonan mezzodí le squille. Educazion non han, mangiar bere: pensa se daran nerbo alle tue schiere. Non son nelle cittá minor gli affanni.

Pure essa era stata bambina, adolescente, giovinetta; la sua parte di sorriso, e di gioia aveva dovuto averla; invece se rivolgeva lo sguardo indietro, sugli anni fuggiti, non iscorgeva che una superficie bigia ed uniforme.

Avete ragione; rispose la contessa. Poichè siamo fuggiti, tanto vale approfittar della fuga.

Trasvolaron frattanto i gagliardi Della mia giovinezza, e sovra mille Splendide larve io posto avea gli sguardi; E nulla oprai che d'alta luce brille! E si sprecar fra inani desidèri Dell'alma mia bollente le faville! Lamento sui fuggiti anni primieri Che d'eccelse speranze ebbi fecondi, E di ricchi d'amore alti pensieri!

Un giorno lesse nei giornali che gli Harris offrivano un premio a chi scoprisse il luogo dove dovevano esser nascosti due ginnasti della compagnia, che erano fuggiti rubando degli attrezzi di propriet

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca