Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Vicina o lontana era l'eco sempiterna del bacio della ferrovia. I personaggi dei romanzi, delle commedie, dei drammi si facevan vivi e palpitanti agli occhi di lei, quando erano uomini e giovani e belli; ed essa li vestiva cogli occhi del desiderio e della simpatia.
Siffatti episodii di tenerezza estemporanea, prodotta dalla somiglianza dei volti, so che fecero ottima prova in parecchie centinaia di romanzi e di drammi, ma non trovano riscontro nella storia.
Ben volentieri.... Volete storia, romanzi, viaggi, drammi, poesie?... Ve ne lascio la scelta... ben sicuro che mi darete il libro che mi conviene di più. Benissimo... farò il possibile per scegliervi una lettura utile e piacevole. E di vostro gusto. E di mio gusto.
Forse i tempi nostri sono più brutti di quelli, più fecondi di drammi lardellati di scandali; anzi vogliamo senz’altro ritenerli bruttissimi; ma non per ciò dobbiamo predicare che la morale d’una parte dei nostri bisnonni d’un secolo fa fosse integerrima ed irreprensibile. Tuttavia non dobbiamo passarci da qualche fattarello di questo genere di vita siciliana: e lo faremo di volo.
Ed anch'egli, a somiglianza del poeta inglese in alcuni drammi, occupa la mente ed il cuore de' lettori col rappresentar loro la semplice successione de' fatti, le semplici peripezie delle passioni, senza far derivare l'effetto drammatico da alcune assolute individualitá di carattere ne' personaggi del dramma.
Altre persone poi, e non meno autorevoli, profondono consigli e ammonimenti a quanti oggi si occupano a scrivere romanzi, novelle, liriche, drammi; e i loro discorsi ci rivelano quali dovrebbero essere, secondo essi, i nuovi ideali d'arte, i nuovi ideali di critica che debbono guidare la produzione letteraria futura.
E fu il primo grande mio sacrificio. S'affaccendavano in quel tempo nella mia mente visioni di Drammi e Romanzi Storici senza fine, e fantasie d'Arte che mi sorridevano come imagini di fanciulle carezzevoli a chi vive solo. La tendenza della mia vita era tutt'altra che non quella alla quale mi costrinsero i tempi e la vergogna della nostra abjezione.
Ma tu che ammiri lord Byron, replicò l'antagonista di Luciano Valerga, come accordi la tua teorica col fatto suo? Il tuo poeta ha scritto i suoi poemi e i suoi drammi. L'obiezione non regge, disse Luciano, in quella che stava cercando una gretola. Lord Byron non ha mai scritto nulla, nel modo che intendi tu. Oh diamine! E le ghinee di Murray?
Somiglia al babbo, l'amico suo; è buono come lui, ha quasi la stessa sua aria... «Oggi il conte mi ha mandato i romanzi del Walter Scott.... Oggi ho avuto dal nostro buon amico i drammi di Metastasio....
La tragedia del pensiero umano col pensiero cosmico ricompare nei drammi storici, nei quali il grand'uomo non può interamente assorbire nè la generazione che spinge nel futuro, nè indovinare quella che ne evoca; e allora tutto quanto rimane fuori di lui, o dietro alle sue spalle nella storia del suo popolo, o davanti alla sua fronte oltre i raggi de' suoi occhi nel destino del popolo che sta per sorgere, si congiunge sul suo capo come un'immensa vôlta che si abbassa e lo schiaccia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca