Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Volevo anche domandarle qualche cosa di Leopardi disse, sfogliandolo. Amo tanto Leopardi, io. E lei, ama più Leopardi o Manzoni? Leopardi. Oh, anche Lei. Come ne sono contenta! Non è vero ch'è più grande? No, è assai meno grande, ma lo amo di più. Oh, diss'ella chiudendo il libro, non capisco questo. Mi spieghi. Le spiegai il mio sentimento. Scusi mi disse poi senza pronunciarsi.

Esitai un istante; e poi volli domandarle, alludendo al dialogo avvenuto una sera sotto gli olmi: Hai pregato Iddio? La voce mi tremava forte. E chiuse gli occhi, e si voltò sul fianco, affondò la testa nel guanciale, si ritrasse, si ristrinse in stessa sotto le coperte, come presa da un gran freddo. Verso sera andai a rivedere Raimondo. Lo trovai su le braccia di mia madre.

Ma egli ardeva di riveder Enrica, di domandarle conto della sua perfidia: per gioire di quell'istante tremendo gli sarebbe sembrato un nulla fin la sua vita. Corsero anni, prima ch'egli potesse possedere gli oggetti necessari al suo scampo: una scala formata di corde, una lima.

Qualche gente passava, rada, fra gli alberi, camminando piano. Veramente non sapevo più cosa dire a questa bella Sivigliana, che portava un mantello così verde. Presi a domandarle perchè non l’avevo mai veduta prima di quella sera, e cosa faceva, dove abitava, se avesse un amante, se fosse mai stata a Parigi, se conosceva qualche Italiano, se amava il suo Re...

Vi ripeto, il favore è piccolo.... per voi, disse freddamente la principessa, m'occorrono in giornata sessantamila franchi! Il banchiere finse di aver ricevuto un gran colpo. E vi occorrono proprio? volle domandarle lentamente. Si compiaceva a torturarla.

Giravo nel parco, aspettando mia moglie. S’è fatto tardi. È venuto il rovescio. Cercavo d’un domestico. Mi perdoni se mi sono ardito... Posso domandarle se Costanza sia ancóra qui? Scorge Mortella che, diritta nell’ombra, tiene gli occhi sbarrati su lui. Oh, Mortella! La mamma...

Anzi questa mattina, parlando io con sua moglie.... La signora Rosina non le ha detto nulla? : mi ha detto ch'ella ci aveva gentilmente offerto i suoi servigi. Ed io ne la ringrazio tanto. Ma, com'ella sa, signor Agapito, io mi trovo in cattive acque.... E un po' di denaro sarebbe per me la manna del cielo.... Epperò sono venuto a domandarle dell'opera mia un discretissimo prezzo.

Domandai di che metallo fosse il casco. "D'oro!" rispose la signora quasi meravigliandosi della mia domanda. "D'oro!" esclamai alla mia volta. "Scusi; abbia la compiacenza di domandarle quanto costa." La signora interrogò in lingua frisona Sofia, e poi rivolgendosi a me: "Costa," mi disse, "senza le spille e senza la catenella, trecento fiorini." "Seicento lire!" esclamai.

Gli è per ciò che son venuto a domandarle, caro signor Marone, di volermi indicare dove e come potrei trovare l'uomo in quistione. Che cosa importa parlare con uno piuttosto che con un altro? Le dico che se comunicano a me le loro condizioni io guarderò d'ingegnarmi... No signore. A noi c'importa cotanto di trattar noi medesimi col compratore che questa la è una condizione sine qua non.

Non seppe dir più una parola e rimase confuso, intimidito quando si trovò dinanzi alla duchessa fiera, sdegnosa che lo fissava cogli occhi scintillanti, provocanti, sotto l'ombra cupa del largo cappello di paglia nera. Che vuole, signor Laner? Scusi.... duchessa, balbettò Volevo domandarle.... Parto domattina. Ha qualche ordine per Milano? No! Nessun ordine!

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca