Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Vedi ch'io non ho nulla di buono nel mio passato e ch'io ti debbo una totale rigenerazione? Sono un vagabondo arrestato dalla tua potenza. E tu mi ami quanto non hai amato alcuna donna, è vero? domandò Lidia, ancor dubitosa. Puoi ben crederlo, esclamai, se a te lego tutta la mia vita!
Di quando in quando mandava il lugubre urlo dello sciacallo così bene imitato da crederlo naturale. Gi
Noi potremmo svolgere lungamente le cagioni dei mutamenti che proponiamo; mutamenti, vogliate crederlo, signore, richiesti, non solamente dal mandato trasmessoci dall'Assemblea, ma dal voto esplicito del nostro popolo contro il quale nessuna convenzione sarebbe possibile; ma il tempo stringe e ci è forza rinunziare ai particolari. E preferiamo inoltre affidarci, per supplire a questa omissione, alla vostra lealt
Ed io so invece che da qualche tempo ei vive in grandissimo timore non sia la sua sorella per perdere la grazia del re. Questo non sarei lontano dal crederlo. Zitto.... silenzio.... corsero allora molte voci per la sala. Tu se' incauto a parlar così; s'egli ti udisse, guai! Guai! lo dico anch'io. Io sono impaziente di sapere quel che fu e quel che ne sar
ANTIFILO. E come debbo crederlo? LARDONE. Ecco la risposta per testimonio che gli l'ho data. ANTIFILO. E perché non me la dái, o illustrissimo mio Lardone? LARDONE. E tu perché non mi dái la mancia, o eccellentissimo mio Antifilo? ANTIFILO. Te la darò doppo letta. LARDONE. Doppo che l'innamorato ha conseguito l'effetto con la sua amata, non si ragiona piú de' mezi. ANTIFILO. Che vorresti dunque?
Professore, gli disse profittando di un momento, in cui le era seduto vicino, e il dottore e la contessa Ginevra non avrebbero potuto udirla: credete anche voi che Bice sia innamorata? Come non crederlo? cercò di rispondere evasivamente. Allora il suo dolore deve dipendere dal non essere amata. Quelle serate erano di una grande tristezza per tutti.
No, mio signore; rispose il duca di Francavilla; non odiano il mondo, a rigore di termini. Anche su questo capitolo, come su quello delle donne, ci hanno le loro idee capricciose. "Il mondo non è brutto, mi diceva per l'appunto il priore; il crederlo tale è un errore di coloro che hanno gi
E finisce qui? dimandò maliziosamente Ginevra, alla cui perspicacia non era sfuggita la titubanza del narratore, nè certe occhiate ch'egli andava tratto tratto gettando, a mo' di chiosa, all'amico Aloise. Finisce qui, marchesa; rispose Enrico. Non mi piace. Pure, è storia pretta. Mi date licenza di non crederlo?
Piansi, e tacqui; e non lordo di quel sangue crederlo finsi: invano. Ognor spiacergli, era il destin mio crudo. SENECA Amarti mai potea Neron, s'empia e crudel non eri? Ma pur, ti acqueta alquanto. Ecco novello giá sorge il dí. Tosto che udrá la plebe del tuo ritorno, e rivederti, e prove darti vorrá dell'amar suo.
Poi, quand'io avevo finito, scoteva la sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, e diceva sospirando: Ah! la vostra vita non è soltanto oziosa contemplazione, ma è la lotta, ed è anche la vittoria, poichè, dopo aver così giovane affrontati tanti pericoli, n'uscite buono e credente. Ero buono e credente davvero? Egli mostrava di crederlo: nè io lo contraddicevo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca