Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Lo avevamo detto, noi altri, e voi non volevate crederlo. La faccia del priore si rabbruscò, a quell'escita del padre Restituto, capo dell'opposizione in capitolo.
ATTILIO. Voi potete promettervi di me come di voi stesso, perché stimo voi come un altro me stesso; e vi do potestá che ve la godiate e procacciate per moglie, ch'io vi rinunzio ogni interesse che pretendesse in lei, e ve la rifiuto. EROTICO. Ella non è cosa di rifiuto, però non voglio crederlo. ATTILIO. Se non volete credere il vero, crederete il falso. EROTICO. E che credete ch'io creda?
Ma cuore e così dicendo si batteva forte sul petto resistente, vero cuore, non sugo... di pomodoro! Poi, calmandosi daccapo e fingendo di crederlo oramai convinto, par togliergli il coraggio di risponder altro, gli tornò a porgere la lettera. Va, va; porta questa lettera alla posta. Un giorno mi ringrazierai. Il povero signor Daniele sudava freddo e gli tremavano i ginocchi.
Ma se domani gira nel manico anche l'altro?... Oh, non voglio crederlo! E poi, c'industrieremo tanto, che troveremo quel che vi occorre. La vedremo, perdio! Vedremo se due galantuomini come voi ed io, hanno a limosinare dugento lire e non trovarle da nessuna banda. Io (vedete, Michele?) fo gi
Era stata lei a dirlo per la prima! Passandosi automaticamente una mano sulla fronte, Ermanno si era finalmente scosso, dicendo, come in sogno, a frasi spezzate e lente: «Oh! signora contessa... Io non lo credevo ancora... cercavo d'illudermi... non volevo crederlo!.. Ma l'idea di perderla... Io le ho mentito, guardi, affermandole poc'anzi di non sperare più nulla, di non aver volont
E come crederlo, se in casa loro e fuori di casa vedevano condannati all'untume del pizzicagnolo versi, a cui né sceltezza di frasi mancava né armonia? Lambiccarono allora essi con piú fina critica quelle opere, onde scoprire di che malie profittavansi in Grecia i poeti per guadagnarsi tanto suffragio dai loro contemporanei.
È qui, rispose mostrandoglielo fra i fascicoli della sua grand'opera: tutto ciò che mi resta! Ma correggendosi: sai, le fotografie si scolorano alla luce, è stato per questo. Margherita parve crederlo. Ma perchè non va piuttosto a trovarla in campagna? Si direbbe che non le voglia più bene. Lasciami, ho bisogno di lavorare.
La signora Veronica non voleva crederlo: io capisco. Non so quanto vi sia rimasta: ero così sfinita, mezza morta, che non capivo più nulla. Ne sono uscita quando ho visto entrar gente: allora ho pensato che dovevi aver paura per me, che non mi fossi buttata in Arno. Me n'era venuta l'idea sul ponte, ma era giorno. Che cosa dici?
Non c'è scherzo, qui; interruppe egli vivacemente; La prego a crederlo; lo giuro sul mio onore. M'ingannerò.... c'inganneremo, soggiunse, ravvedendosi tosto, ma è un nostro desiderio sincero di viver qui, se Ella non ce ne reputa indegni. Siamo gente per bene, pronti a sopportare la nostra parte di spese, a metter fuori quanto occorre, e più ancora, per vivere in questa comunit
Verissimo; disse Orlando. Ho avuto occasione di entrarci l'altro giorno, per dire qualche cosa al vecchio Azzolino, Vuol crederlo? Non c'era neanche una sedia che si reggesse sulle gambe. Eppure, disse Gino, sospirando, dovrò andare a Querciola.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca