Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


«Vi ho fatta chiamarediss'egli alzando la testa, «perchè desidero siate testimone di un affare che debbo ultimare col mio amico Orsino. Tutto ciò che si vuol da voi, è che firmiate questa, cartaLa prese, ne lesse borbottando alcune righe, la depose sul tavolo, e le diede una penna. Stava per firmare, quando le venne d'improvviso in mente il disegno di lui; le cadde la penna di mano, e negò di firmare senza leggere il contenuto: Montoni affettò sorridere, e ripresa la carta, finse rileggere un'altra volta come aveva gi

Una lettra il guascon poco modesta, che ancor fresco ha l'inchiostro, va leggendo, e la tien tanto aperta e palese, che leggerla potesse anche il marchese. In fronte avea la lettera: «Cor mioil contenuto non lo voglio dire; basti saper che il fine era un addio da far di tenerezza un uom svenire.

Fu dunque deciso che Nancy sarebbe un grande Genio musicale e si procurò subito un pianoforte a piccola tastiera, e molti libri di teoria, d'armonia e di contrappunto. Edith raccomandò a Valeria di studiare questi libri con attenzione e poi d'insegnarne il contenuto a Nancy, facendo però in modo che la piccina non se ne avvedesse. Ma Nancy se ne avvide.

Le si chiudeva la gola, forse; perché la sua voce si affiochiva, prendeva un tremolìo di pianto contenuto. Lo stesso nodo serrava la mia gola. Ci pensai. Anche pensai, quando tu volesti condurmi qui, che ero divenuta indegna di lei, indegna d'essere baciata su la fronte, d'essere chiamata figliuola. Ma tu sai come noi siamo deboli, come facilmente ci abbandoniamo alla forza delle cose.

Nell'edizione dell'Amedeide maggiore, Genova, Pavoni, 1620, in 4.º dopo il frontespizio si legge il Contenuto del poema, che giudichiamo lavoro del Chiabrera. In esso con poche parole si d

Gli articoli che formano il volume sono usciti fuori alla spicciolata, in occasioni diverse, con intervalli di anni qualche volta, ma sotto la vivissima impressione di una lettura, di una discussione: e ne portano l'impronta nel contenuto e nella forma.

Ho l'occhio troppo esercitato per commettere simili errori, disse. Tu hai una stranissima opinione dei tuoi amici, dacchè non sei più libero, e a mio riguardo non ti sei contenuto come per l'addietro.... Tu.... hai dubitato di me, hai sospettato in me le intenzioni più assurde e più maligne, hai chiaramente dimostrato che vedevi in me un importuno....

Quella sera stessa, a Venezia, ne avrebbe versato il contenuto in una bottiglia più grande, e così avrebbe fatto nelle sere successive per una, per due settimane... Pur l'angustiava un dubbio... Quante dosi le sarebbero occorse per ottenere l'effetto? Non troppe a ogni modo, se i medici somministravano il rimedio con una tal quale ripugnanza e solo in dosi minuscole.

Oh s'egli si provasse a toccar Maria esclamò Cipriano stringendo il manico d'un coltellaccio che portava sempre con . Per amor del cielo, Cipriano, non tiriamoci addosso i guai.... Via, la minestra si raffredda. Cipriano diede una spinta alla zuppiera rovesciandone mezzo il contenuto, e soggiunse: Anche stamattina era con lei.... , l'ho visto appunto allora.

Damiano, per altro, rendendo giustizia ad ogni cosa, diede la palma al dolce liquore spiritoso che era contenuto nelle piccole zucche, e che gli era versato in certi mezzi gusci di durissimo legno, che egli vedeva per la prima volta, e non sapeva per ciò a qual frutto appartenessero.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca