Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Cioè, a bocca asciutta, no, perchè questa è una bottiglia di Cognac. Pietro Posso offrirvi? Fabrizio Grazie, no. Pietro Alla vostra salute! Fabrizio Non bevete, don Pietro; dobbiamo parlare di affari. Pietro Per me, oramai, è come l’acqua. Sono all’ordine, io. Fabrizio (cava di tasca qualche carta.
Ti consiglio di scorciare con garbo questo tuo lirismo pedestre. Sta zitto! In quel piede c'era tutto un poema. Una corrente di fluido magnetico percorse il bastone e mi serpeggiò per le vene, sottile, sottile.... Come un bicchierino di cognac. Che bestia! Scusa, sai! Quel piede mi faceva provare sensazioni strane, voluttuose.
Bevendo il caffè e sorseggiando il cognac, Matteo diventò espansivo. Rosso, lucente, sventolandosi la faccia, e il collo grosso, di toro, col fazzoletto bianco, dimenticò la guerra atroce, le ingiustizie, l'ingratitudine della gente del suo partito.
Una volta s'aveva poco da scherzare meco; ero un solfino, m'accendevo subito; ma ora ho messo tanto ghiaccio nel mio sangue, che a farlo ribollire ce ne vuole!... Battista, compiuta la sua missione, prendeva commiato. Aspettate, gli disse Emilio. Assaggiatemi un po' questo cognac. E gli mescette un buon bicchierino, atto a sciogliere lo scilinguagnolo. Ditemi un po' se vi gusta.
Il povero Pietro, balbettò Matteo ansando, sudando, cercando di sollevarlo e di tenerlo fermo. Ha le convulsioni! Diventa matto! Aiutami, Gioconda!... Evelina! Prendi dell'acqua! Dell'aceto! Una di quelle bottiglie di cognac che ho mandato dal Cova per il pranzo! Evelina corse a prendere la roba: Matteo e la Gioconda portarono Pietro sul canapé. Tienlo forte, Gioconda!
Giustizia per tutti! risponde il Casalbara e torna a sedere, a balbettare col tremito delle labbra violacee: Giustizia.... Giustizia.... Milano.... Giustizia.... e poi più rauco, più sottovoce, sussultando: Lei.... Ammazzarla.... Lei! Giunto a Milano, alla stazione, si sente quasi mancare: beve, ingoia un bicchierino o due di cognac... Non vuol essere più accompagnato da nessuno, assolutamente.
Almeno, le disse, fammi bere alla tua salute di quel cognac che ti regalò l'altra sera quel marinaro inghilese. Cat. Mamma Vascello, quella non è roba per voi; diventereste cionca, siete vecchia. Vascello, che aveva gi
Indi, con fare noiato, va a sedere a un tavolino del caffè, accavalla una gamba sull'altra, e domanda del cognac con ghiaccio. Mentre aspetta, è colpito dalle maniere, assai disinvolte, della signora che pranza sola. Il cameriere porta il cognac, e il cavaliere dice, strizzando l'occhio: Conosci quella signora? Sì, signore. Molto? Moltissimo.
Questa è una frase energica della parigina di Napoli, osservò Nino d'Este, versandosi due dita di cognac. E rimane dunque dimostrato che l'americana non si riconosce a occhio.... Non rimane dimostrato niente, caro mio! protestò Paolino Berlendi.
Non essendo risultato bene dal processo se quella donna era morta di whiskey il cognac nord-americano o di bastonate, Cornetta fu condannato a due anni di reclusione nel penitenziario di Sing-Sing. Stava scontando la pena quando una mattina attaccò lite con un altro prigioniero e lo uccise.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca