Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


107 L'arme che ne la giostra fatta dianzi si doveano a Grifon che 'l tutto vinse, e che usurpate avea con tristi avanzi Martano che Grifone esser si finse, quivi si fece il re pendere inanzi, e il ben guernito stocco a quelle cinse, e la mazza all'arcion del destrier messe, perché Grifon l'un pregio e l'altro avesse.

Ella guardò per poco lo smagliante riflesso Dei bottoni dorati del giovane soldato; Li toccava, tremando, col dito fusellato; Sembrava come assorta in un sogno; chinava La testa sovra il petto e quel petto anelava... Ad un tratto, cogli occhi socchiusi, alzò la faccia; Cinse il collo del giovane con entrambe le braccia E........... ............ ........... .............

Gloria di brandi e di scïenze e d'arti Cinse allor la fatal razza europea, Ma non s'udì che i petti Fosser men crudi che all'et

Lo corpo mio gelato in su la foce trovò l’Archian rubesto; e quel sospinse ne l’Arno, e sciolse al mio petto la croce ch’i’ fe’ di me quando ’l dolor mi vinse; voltòmmi per le ripe e per lo fondo, poi di sua preda mi coperse e cinse». «Deh, quando tu sarai tornato al mondo e riposato de la lunga via», seguitò ’l terzo spirito al secondo,

Nancy la cinse col braccio e la ribaciò. Poi disse: Non ho che una

Scioltasi dall'amplesso di suo fratello, ella si lasciò cadere a' piedi del letto di Roberto, e fissando nel giovine i suoi occhi pieni di tanta luce di pensiero e di tanta fiamma d'affetto, gli disse con accento ineffabile: Adesso sono contenta. Adesso son proprio tua. Egli si chinò sopra di lei, e le cinse il collo con ambe le braccia. O mia salvatrice, o mio angelo, quanto bene ti voglio!

Valeria trovò Nancy che declamava dei versi agli alberi del frutteto. S'inginocchiò sull'erba ad allacciarle la scarpetta sciolta, e disse senza alzare il viso: Nancy vai da Edith. Ma... senti... cara, non devi baciarla. Oh! è stata cattiva? No, gioia, no. Valeria ancora in ginocchio cinse col braccio la piccina. La povera Edith è malata, disse lentamente.

E si meravigliò che sua figlia manifestasse poca soddisfazione e nessuna gioia per un avvenimento che elevava straordinariamente il valore dei loro terreni. Ma , babbo, sono contenta perchè tu sei contento... E gli cinse il collo con le braccia e lo baciò. Anche dalla signora Kyllea e dall'ingegnere fu notato che miss Elsa non era del solito buon umore.

Ebbi un sussulto. Sei tu? , sono io bisbigliò ella, carezzevole, spirandomi nell'orecchio il suo alito. E, standomi alle spalle, mi cinse il collo con le braccia in modo che i suoi polsi delicati s'incrociarono sotto il mio mento.

li occhi lor, ch’eran pria pur dentro molli, gocciar su per le labbra, e ’l gelo strinse le lagrime tra essi e riserrolli. Con legno legno spranga mai non cinse forte così; ond’ ei come due becchi cozzaro insieme, tanta ira li vinse. E un ch’avea perduti ambo li orecchi per la freddura, pur col viso in giùe, disse: «Perché cotanto in noi ti specchi?

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca