Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


così, benedicendomi cantando, tre volte cinse me, com’ io tacqui, l’appostolico lume al cui comando io avea detto: nel dir li piacqui! Paradiso · Canto XXV Se mai continga che ’l poema sacro al quale ha posto mano e cielo e terra, che m’ha fatto per molti anni macro, vinca la crudelt

Il giovane superbissimo di questo rimproccio che tornava a tanta sua esaltazione, ripose il piede in terra, si fece portare la sua maglia e il piastrone del petto, indossò l'una, si affibbiò l'altro, cinse la spada che era appiccata alla colonna, e, come si provò saldo, disse: Avete ragione, padre, messer Adalberto non ci viene incontro di certo. E il padre: Conviene esser leali: neppure fuggo.

Abd-el-Kerim guardò Hassarn che non staccava gli occhi dal volto dello sceicco. Che ne dici, Hassarn? gli chiese. Non so quale pericolo possa correre Fathma, ora che Notis è morto, tuttavia si può andare a vedere ciò che desidera. Chi sa! Abd-el-Kerim cinse la scimitarra e si pose in capo il fez. Hassarn lo fermò nel momento che stava per seguire il bandito. Abd-el-Kerim, gli disse sottovoce.

O' freddo! ella rispose semplicemente. Egli non dubitò: le cinse le spalle con un braccio e la trasse a così dolcemente, che Fulvia non fece un atto di resistenza e gli cadde col capo sul petto. L'

Gli sproni il conte Orlando a Ruggier strinse, e Carlo al fianco la spada gli cinse. 110 Bradamante e Marfisa la corazza posta gli aveano, e tutto l'altro arnese. Tenne Astolfo il destrier di buona razza, tenne la staffa il figlio del Danese. Feron d'intorno far subito piazza Rinaldo, Namo ed Olivier marchese: cacciaro in fretta ognun de lo steccato a tal bisogni sempre apparecchiato.

Diana le cinse la vita con un braccio per soccorrerla; le loro labbra s'incontrarono: e si baciarono. Poco dopo, la principessa era sola nella sua camera e finiva di abbigliarsi per il pranzo. Ravviava le pieghe del suo abito color di rosa, dinanzi allo specchio. Ma, a un tratto, uscì dalla camera quasi di corsa.

Indi Orlando col duca si ristrinse, ed in che stato era la guerra, intese: tutta Biserta poi d'assedio cinse, dando però l'onore al duca inglese d'ogni vittoria; ma quel duca il tutto facea, come dal conte venìa istrutto.

La voce le mancava: un'emozione dolorosa l'assalse, le velò gli occhi di lacrime. Gabriele le cinse con le braccia la vita e traendola dolcemente a , le disse con voce tenue come un sospiro: Adriana non piangere, non affannarti: io sono tuo per amarti, ed obbedirti: ripartirò... Grazie, amico mio... grazie.

E io a lui: <<Con piangere e con lutto, spirito maladetto, ti rimani; ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto>>. Allor distese al legno ambo le mani; per che 'l maestro accorto lo sospinse, dicendo: <<Via costa` con li altri cani!>>. Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi 'l volto, e disse: <<Alma sdegnosa, benedetta colei che 'n te s'incinse!

Oh mamma, mamma gridò la piccina battendo le mani. Tesoretto mio! proruppe Fortunata piegandosi sopra di lei. Starò sempre sempre con te. Margherita le cinse il collo con le sue braccia nude e la coperse di baci che non volevano più finire. Ancora, ancora! diceva la povera donna. Le pareva che quei baci scancellassero l'onta degli altri che, poco prima, ell'aveva ricevuti... per isbaglio.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca