Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


levatemi dal viso i duri veli, si` ch'io sfoghi 'l duol che 'l cor m'impregna, un poco, pria che 'l pianto si raggeli>>. Per ch'io a lui: <<Se vuo' ch'i' ti sovvegna, dimmi chi se', e s'io non ti disbrigo, al fondo de la ghiaccia ir mi convegna>>. Rispuose adunque: <<I' son frate Alberigo; i' son quel da le frutta del mal orto, che qui riprendo dattero per figo>>.

Dove vai? MALFATTO. Venivo a ti. Come sto io? CECA. E che vòi tu ch'i' ne sappia come stai? Guarda ch'adimande da sciocco! MALFATTO. Io volevo dire come stai tu. CECA. Tieni le mani a te. Che farai? MALFATTO. Volevo toccare un po' qua dentro. CECA. Non se tocca qua dentro, se non se piange. MALFATTO. O aspetta un poco. Non te so' moglie io a te? CECA. Sta' da lunga, quando tu parli.

<<O voi che sanz'alcuna pena siete, e non so io perche', nel mondo gramo>>, diss'elli a noi, <<guardate e attendete a la miseria del maestro Adamo: io ebbi vivo assai di quel ch'i' volli, e ora, lasso!, un gocciol d'acqua bramo. Li ruscelletti che d'i verdi colli del Casentin discendon giuso in Arno, faccendo i lor canali freddi e molli,

Piu` lunga scala convien che si saglia; non basta da costoro esser partito. Se tu mi 'ntendi, or fa si` che ti vaglia>>. Leva'mi allor, mostrandomi fornito meglio di lena ch'i' non mi sentia; e dissi: <<Va, ch'i' son forte e ardito>>. Su per lo scoglio prendemmo la via, ch'era ronchioso, stretto e malagevole, ed erto piu` assai che quel di pria.

Io gia pensando; e quei disse: <<Tu pensi forse a questa ruina ch'e` guardata da quell'ira bestial ch'i' ora spensi. Or vo' che sappi che l'altra fiata ch'i' discesi qua giu` nel basso inferno, questa roccia non era ancor cascata. Ma certo poco pria, se ben discerno, che venisse colui che la gran preda levo` a Dite del cerchio superno,

Io non so s'i' mi fui qui troppo folle, ch'i' pur rispuosi lui a questo metro: <<Deh, or mi di`: quanto tesoro volle Nostro Segnore in prima da san Pietro ch'ei ponesse le chiavi in sua balia? Certo non chiese se non "Viemmi retro". Ne' Pier ne' li altri tolsero a Matia oro od argento, quando fu sortito al loco che perde' l'anima ria.

Ad inveggiar cotanto paladino mi mosse l'infiammata cortesia di fra Tommaso e 'l discreto latino; e mosse meco questa compagnia>>. Paradiso: Canto XIII Imagini, chi bene intender cupe quel ch'i' or vidi e ritegna l'image, mentre ch'io dico, come ferma rupe , quindici stelle che 'n diverse plage lo ciel avvivan di tanto sereno che soperchia de l'aere ogne compage;

e per nulla offension che mi sia fatta, non temer tu, ch'i' ho le cose conte, perch'altra volta fui a tal baratta>>. Poscia passo` di la` dal co del ponte; e com'el giunse in su la ripa sesta, mestier li fu d'aver sicura fronte. Con quel furore e con quella tempesta ch'escono i cani a dosso al poverello che di subito chiede ove s'arresta,

69 Come due belle e generose parde che fuor del lascio sien di pari uscite, poscia ch'i cervi o le capre gagliarde indarno aver si veggano seguite, vergognandosi quasi, che fur tarde, sdegnose se ne tornano e pentite; così tornar le due donzelle, quando videro il pagan salvo, sospirando.

E Sordello anco: <<Or avvalliamo omai tra le grandi ombre, e parleremo ad esse; grazioso fia lor vedervi assai>>. Solo tre passi credo ch'i' scendesse, e fui di sotto, e vidi un che mirava pur me, come conoscer mi volesse. Temp'era gia` che l'aere s'annerava, ma non si` che tra li occhi suoi e miei non dichiarisse cio` che pria serrava.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca