Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
A villa Florida, il domestico mi ha detto lo stesso.... E si tratta di cosa grave: della scadenza d'una cambiale di dodicimila lire.... Andiamo! disse Nicla a Bruno, avviandosi. Era dolente d'aver appreso una notizia gelosa che non la riguardava. Forse è uscito per breve tempo, insistette fastidiosamente l'uomo, mettendosi al suo fianco. Forse è andato a far qualche visita, una gita?...
La politica, il giornale, le banche, le ferrovie; e correre in cerca di quattrini; e una cambiale da rinnovare, un'altra da non pagare, e un'altra da scontare; e il ministero da sostenere e l'impresario da difendere e il discorso di un onorevole, e tutto ciò con un duello per aria, un protesto in casa, e i vizietti da soddisfare: ecco la sua vita, giorno per giorno.
Le dissero che il signor Daniele aveva firmato di suo pugno, proprio di suo pugno, dal Campari. Dal Campari?... In pubblico?... Il signor Trebeschi era stato messo alle strette. Quell'altra cambiale da rinnovare, quella colla firma del Richard e del signor Giacomo, era in scadenza, non c'era tempo da perdere.
Guardò ancora una volta il notaio, poi soggiunse: Sieda! Il dottor Alemanni prese posto in una poltrona di fronte a Fabiano, e cominciò: Ecco: quanto alla cambiale di cui ella ha scritto nella sua lettera, la famiglia di lei è disposta a pagare ancora per questa volta, purchè la cambiale sia presentata a Sua Signoria il conte Francesco. Non si fidano di me?
Per tal modo chetati gli scrupoli del compratore, la cambiale passò nelle mani del capitalista, e la mercanzia fu allogata in un magazzino pigliato a bella posta in affitto dal giovine. Il confettiere vide allora la merce, e guardò in volto quei due, in aria di chiedere se avessero voluto dargli la baia.
La signora Maddalena, per la prima volta, forse, in vita sua, pensò una cosa simile ed ebbe un sentimento quasi di compassione per un suo debitore. Creda, signor conte, se dipendesse da me, volentieri; ma, proprio, non si può. Anche noi abbiamo i nostri impegni; e la sua cambiale abbiamo dovuto girarla.
E più tardi, quando lesse, la notizia di quel gravissimo duello anche nella cronaca del Secolo, dove per altro non c'erano i nomi, ma soltanto le iniziali: il duca D., il tenente A. S. M. essa tirò fuori la cambiale per-vedere se proprio quelle iniziali corrispondevano alle sue. Sicuro: Adelino di San Marsilio. A. S. M. Adelino?... Che razza d'un nome! mormorò la signora Trebeschi.
Se non avesse dovuto star sulle sue per cagione della cambiale, anche a Maddalena sarebbe scappato da ridere a veder l'entusiasmo del bell'ufficiale. Suo marito, con quella faccia da miserere, che, cosa aveva capito, lui, della gran fortuna che gli era toccata? E invece, quel mostro, come sapeva fare! I gran signori erano proprio di un'altra razza, tutta diversa.
Io faccio una... cortesia a voi: voi fate una cortesia a me. Compris? No? Adesso vi spiego l'affare; sedete. Giacomo restò in piedi, sempre guardando, con tanto d'occhi, monsieur Richard. L'affare era semplicissimo. Un forte capitalista, il signor Facchinetti, era contentissimo di scontargli una cambiale per due, tremila franchi: in un altro momento anche cinque! anche dieci!
E se mi protestavano la cambiale? Dopo il protesto ci sono ancora cinque giorni. Grazie! Ma il discredito è la rovina per chi è nel commercio! Io ho bisogno di farmi una posizione! Ho una famiglia, dei figli.... e anche al povero signor Brunetti venivano le lacrime agli occhi. L'altro lo guardava attonito. Ma l'avete pagata sì o no? Sicuro, che l'ho pagata!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca