Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
L'ultima conversazione con Mary. Era una triste sera di gennaio, piena di nebbia. Una nera fanghiglia copriva le strade di New-York e di minuto in minuto si sentivano i fischi lunghi e lamentevoli che emettevano i vapori e i steam-boats per non investirsi nella baia.
E meno gobbi! chiuse la conversa Bibiana, che aveva, come il lettore argomenta, la sua vendetta da fare contro il manigoldo che le aveva data la baia. Non l'avesse mai detta! Mastro Pasquale, che era gobbo come un dromedario, e da quella parte lì non pativa la celia, si rivoltò come una vipera a cui sia pestata la coda. Gobbo a me? Brutte streghe! gobbo a me?
Giunto il guascone un giorno a una callaia, vide poco da lunge un romitoro, non di graticci o canne o d'altra baia, come scrivean gli antichi di pel soro; ma come, verbigrazia, quel di Praia, con giardin sotto e terre di lavoro, dove i romiti in pingue santimonia vivean, come Turpin ci testimonia. Messer l'abate in quel colto diserto aveva fama d'esser un uom santo.
Noi siamo dunque vicini ad un monastero?» disse il conte; ed il battello avendo spuntato un capo molto alto, videro il convento di Santa Chiara in fondo ad una piccola baia: il bosco che lo circondava, lasciava vedere parte dell'edificio, la porta maggiore, la finestra gotica dell'atrio, il chiostro ed un lato della cappella; un arco maestoso che univa anticamente la casa ad un'altra porzione degli edifizi, allora demolita, restava come una rovina venerabile staccata da tutto l'edifizio.
MALFATTO. Non voglio verberare io, ché sono scorrociato. PRUDENZIO. Tu hai torto. Audi parumper che... MALFATTO. Sí! Sempre me date la baia. PRUDENZIO. E quando mai te avemo data la baia noi? MALFATTO. Ogni sempre mai che parlate, ché non ve intendo. PRUDENZIO. Audi. Testor Deum omnipotentem... MALFATTO. Ve possa venire a voi! PRUDENZIO. Taci: lassame parlare. MALFATTO. Sí; ma non biastemate.
Quello è il palazzo de' Rangoni; qui sotto passa il canal grande; quel che vedi lá in capo è il duomo. Hai tu sentito dire «Sarestú mai la potta da Modana?» o vero «Gli pare esser la potta da Modana»? FABRIZIO. Mille volte. Mostratemela, di grazia. PEDANTE. Vedila sopra il duomo. FABRIZIO. È quella? PEDANTE. Quella. FABRIZIO. Oh! Questa è una baia! PEDANTE. Tu vedi.
Il mio compagno di catena era certo Stefano Cristini, della provincia di Roma, condannato a sedici anni di lavori forzati, il quale rideva e mi dava la baia perchè piangevo di essere carico di catene che potevo a mala pena tenere su col braccio o con le braccia.
Sì, datemi per giunta la baia! Io frattanto dovrò far come l'asino, che porta il vino e beve l'acqua. Oh, questo non sar
Guarda qui; il laghetto che tu formavi con le tue mani; qui, dietro questo rialzo, era la capitale; in questa baia ricoveravi la goletta; e qui disponevi i tuoi soldatini. Ricordi, amore, ricordi tutto? Dimmi che ricordi tutto, bambino mio! Dimmi che sei ancora mio come in quei giorni!... Sono tuo, più che in quei giorni! rispose Bruno. Assai più che in quei giorni, Nicla!...
Non c'è nessuno? So ch'io gli sveglierò o che la porta anderá in terra. PILASTRINO. Chi è giú? Corri al fuoco, impazzato! Son fatte le limosine. Che cerchi tu? TIMARO. Non gridar di lí, boia! Deh! scendi a basso. PILASTRINO. Tu vuoi pur la baia! Che dimandi? ché vo' tornare al letto. Che discrezione! TIMARO. Vedi u' son condotto! Cerco di Pilastrin. PILASTRINO. Mi par che uccelli la fava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca