Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


E la straniera vergin, che fu chiesta Da garzon saluzzese, in cor sorrida Come a lampo di grazia manifesta! Pera ogni spirto vil, se in te s'annida! Vi regni indol pietosa ed elegante, E magnanimo ardire, e amist

Filinoro, filosofo in bisogno, non ebbe alcun ribrezzo e se la prese, dicendo in cor: Tu sarai dama in sogno; co' tuoi borsel mi lascia ire alle prese; quando ho danar, di nulla mi vergogno. E cominciò di smisurate spese, e veste e giuoca e spende senza fine, e tratta principesse e ballerine. In poco tempo al verde s'è ridotto.

Ei raccolse nel cor gran meraviglia, E, mosso inverso lor senza dimora, Dice: forse schernisconsi mie ciglia? Deh che vegg'io non più veduto ancora? Quale d'armi vaghezza oggi vi piglia? E chi tanto donzelle oggi avvalora? Perchè siete fra noi? Certo io non trassi Con alcun messaggiero i vostri passi. Adrasta, sparsa d'ardimento il viso, De' lor vïaggi la cagion dispiega.

132 Fatto avea farsi alla sua fata intanto la bella Argia con subito lavoro d'alabastri un palagio per incanto, dentro e di fuor tutto fregiato d'oro. lingua dir, cor pensar può quanto avea belt

Or via, biondissima creatura, volete che vi parli da amico, da uomo a cui foste un giorno «croce e delizia al corQuesto Bello, non è un uomo per voi, elegantissima camelia variegata, degna di ornare la risvolta di un abito tagliato dal Cosci, non fatta per insudiciarvi all'occhiello di un Alfredo da trivio, o di un Armando.... da quadrivio.

E dice: a che 'l tuo cor cotanto or freme? Perchè minacci? e di gridar non resti? O te crudel, che dopo l'ore estreme I miseri svenati anco molesti; Cadr

Spigne allora AMEDEO l'armata mano; E quei dal cor, come ei la trasse indietro, Rivi di sangue disgorgò lontano; Freddo a toccarsi, a rimirarsi tetro Caddeo repente, e fe' sonare il piano Qual alto pin, ch'al fulminar trabocchi, E morte oscura gli volò ne gli occhi.

Ma più beato chi del cor dirige I dolci incanti a suscitar le larve Delle remote o spente illusioni, A richiamare i tramontati giorni Nella veste raggiante e sa dei morti Baci evocar le timide fragranze, Come allor che la vita altro non era Che un fior di più nel semplice giardino Di giovinezza.

Il suo amore ha dagli altri differenza: speme o timor negli altri il cor ti lima; in questo il desiderio più non chiede, e contento riman come la vede.

onde si muovono a diversi porti per lo gran mar de l'essere, e ciascuna con istinto a lei dato che la porti. Questi ne porta il foco inver' la luna; questi ne' cor mortali e` permotore; questi la terra in se' stringe e aduna; ne' pur le creature che son fore d'intelligenza quest'arco saetta ma quelle c'hanno intelletto e amore.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca