Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Quella, non molto grande e poco carca, se ne va per la Sonna giù a seconda. Non fugge il suo pensier se ne scarca Rodomonte per terra per onda: lo trova in su la proda e in su la poppa; e se cavalca, il porta dietro in groppa. 88 Anzi nel capo, o sia nel cor gli siede, e di fuor caccia ogni conforto e serra. Di ripararsi il misero non vede, da poi che gli nimici ha ne la terra.

SAMIA. Domandane il cor tuo. LIDIO femina. Non posso. SAMIA. Perché? LIDIO femina. O non sai che 'l cor mio è con lei? SAMIA. Tanto faccia Iddio sani delle reni voi altri amatori quanto voi dite mai il vero. Dianzi non poteva costui sentire ricordarla; e or mi vuol far credere che altro bene non ha che lei. Come se io non sapessi che tu non l'ami e non vuoi venire dove la sia! LIDIO femina.

"Deh, non fuggir quel che ti attrista Io, io del tuo Dolor l'Ora più fiera col mio singhiozzo non dovrei nell'ombra rinnovellare i gemiti e gli auguri... (così se stessa una dolente accusa). Al cor molle di gioie e di speranze io stesi il dito acuto e tanto il tenni fin che quasi lo spensi. Amor e fede ne strappai spaventosa e al suol, non morto, ma sanguinante ti lasciai nel sangue della tua vita alla piet

Ed io vorrei, pria che 'l suo cor sdegnoso, Incontrare un leon per la foresta. disse lusinghiero e minaccioso; Ma non d'Ifigenìa la mente onesta Per forza di speranza e di spavento Scosse dal suo gentil proponimento.

potess'io dirne appien quanto 'l cor brama, che d'invidia empirei e di dolore ogni spirto più saggio e più gentile, benchè vostro valor eterna fama per se vi acquisti, caro mio signore, quanto 'l sol gira e Battro abbraccia e Tile. LII. Al Card. di Tournon

Io no, che sempre sitibondo e roco, Dall'alto invoco un refrigerio al cor; Ma per mutar di vento, Raccolto appena il desiderio, sento Che torna in polve il desiderio ancor. Il morto passa in mezzo al rumor grande Della citt

127 Questi ch'indizio fan del mio tormento, sospir non sono, i sospir sono tali. Quelli han triegua talora; io mai non sento che 'l petto mio men la sua pena esali. Amor che m'arde il cor, fa questo vento, mentre dibatte intorno al fuoco l'ali. Amor, con che miracolo lo fai, che 'n fuoco il tenghi, e nol consumi mai?

C uor mio rispose quivi non s'adopra V estir alcuno dove regna Amore, L o qual ignudo va co' soi seguaci: T aci dunque, pazzarello, taci! A llor fui ricondutto a grand'onore T ra gioveni leggiadri e damigelle, A vanti una piú bella de le belle. «Vanum cor vanitatis notitiam quaerit corpori». BERN. V enere fu costei, la qual nel seggio R egina di Matotta il settro tiene.

A te il genio, a te il cor, tu sei la sola, Sei luce, gloria sei, potenza e vita; Sei del Signor la tenera Parola A me ne l'ombra susurrata e udita. L'indomani mattina, uscendo dall'Aquila Nera, m'incontrai faccia a faccia col professore Topler, che veniva a riparlarmi dei libri italiani. Mi crucciai in cuor mio che suo fratello non gli avesse ancor detto niente.

Al torrente de' vizi argin chi pone, Se mal la patria a' figli suoi provvede? Se de' fanciulli il cor non si dispone Da' genitori ad alti sensi e fede? Se il giovine schernir religïone, O simularla da' canuti vede? Perchè t'onorer

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca