Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Va da una povera donna che le ho raccomandata io. Vedova, malata da tre mesi, con quattro bambini nudi e scalzi che periscono di fame... E voi date cinque anime in balia d'una protestante, perchè le trascini all'inferno? sbuffò il canonico. Vi ho chiesto mezza lira per quella disgraziata e non avete voluto mai darmela!

Ma come? neanche una foglia si muoveva laggiù, dov'egli lo aveva pur dianzi veduto; alcuno strepito di rami smossi si udiva nella macchia, alcun rumore di passi tra gli sterpi. Un fantasma, dunque? E la povera Gisella nel suo terrore, ed egli sotto la pressione delle braccia di lei, erano stati in balìa d'una medesima allucinazione?

BALIA. Lidia sta aspettando se pur si raddolcisse e rammorbidisse tanta discortesia; o se vuoi perseverare nella medesima ostinazione, che una morte la togliesse da mille morti. CINTIA. Dille da mia parte che lasci d'amar me, ché tanto è amar me quanto una femina.

Egli è così lieve ingannare chi si assicura! Riesce tanto gradito prestar fede a quello che si desidera! Così hanno i miseri sete di conforto, che i fratelli Cènci e la Lucrezia Petroni si abbandonarono affatto in balìa del Luciani; il quale, diventato mansueto, promise loro di non farli separare più mai.

Se il volto è pallido e sbigottito, e la morte v'ha spiegato l'insegne sue, considerate i travagli e le pene che le date, e il tosco di che la nodrite. Ché se la fortuna volesse darle qualche sorte di contento, bisognarebbe che avesse un altro cuore, che lo bastasse a soffrire, cosí il suo è avezzo a soffrir sempre. EROTICO. O balia, quanto mi trafiggi il cuore in udirti!

Non c'era che quella, in casa, e per lei non c'ero che io. Figuratevi che, quando vedeva me, non volesse stare neanche più con la balia, e vi farete un'idea del bene che ho dovuto volergli. Cara figliuola! E che testolina, buon Dio, che testolina! Perchè, signori miei, non è solamente la sua bellezza che fa senso.... È un angelo! mormorò il padre Agapito.

No, Aloise, v'ingannate; io non rimpiango l'amore di quella donna. Soffro.... ecco tutto! Soffro di esser caduto così stoltamente in errore, di aver commesso altrui così ciecamente il mio cuore. Torno ora in balìa di me stesso; ma basta egli forse? Voi non sapete quanti bei sogni si proseguono, amando; che castelli in aria si edificano; che dolci consuetudini si vagheggiano, e come l'animo confidente, quasi ringiovanito, si schiude agli aliti della nuova vita, e come paion nulla le molestie, le difficolt

SPELA. Credolo: ché, dove un altro la pagarebbe di grossi e di cinquine, e voi la pagarete di doppioni e di piccioli. GHERARDO. Ecco la sua balia. Taci, ch'io voglio astutamente domandare che è di Lelia. CLEMENZIA. Oh che bel giglio d'orto da voler moglie tenera! Credi che fusse ben condotta, quella povera figliuola, nelle man di questo vecchio rantacoso?

EROTICO. E con chi? BALIA. Con Attilio. EROTICO. Ahi, fortuna traditora, e che potevi tu farmi peggio? BALIA. Vi ha fatto peggio: che Orgio suo zio vuol che per questa sera si faccino le nozze, ché la brevitá del tempo ne priva di consigli e di rimedi. EROTICO. Mi volevi dar una cattiva nuova, e or me ne dái due. BALIA. Fortuna non comincia per una per due. EROTICO. Ecci forse altro?

Paolina vedeva tutto fiamma attraverso le sue ciglia abbassate; un sudore freddo, pungente le intirizziva le mani abbandonate su le ampie pieghe dell'abito. Che cosa rispondere? la dominava un improvviso senso di soggezione a cui si era sottratta nel fervore della battaglia. Il rimorso d'aver trasceso si faceva strada nel cuore troppo violentemente dato in balia a una collera ingiuriosa.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca