Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Scritta in nome della signora Maddalena da persona poco esperta, non recava di lei altri segni che il nome a piè della scrittura, nella quale lo si confortava di nuovo a stare di buon animo, nè a darsi pensiero di quello che avveniva a casa sua.
Li occhi si chiusero; qualche brivido corse fra il pelame bianco del ventre aprendone le spighe, come un soffio; una delle gambe di dietro battè due o tre volte nell’aria. Poi tutto fu immobile; se non che nella spalla ov’era un’ulcera, si produsse un lieve tremito, simile a quello che per la molestia d’un insetto avveniva dianzi volontario nella carne vivente.
Avveniva di lui come di tanti, che mentre a casa loro si sta dì e notte in pena per essi; cercano lontano gli spassi e la lieta vita, badando a fare i magnifici della roba sparagnata dai parenti?
Questa casata di parte ghibellina, opposta alla guelfa de’ Geremei, richiama alla mente il tragico fine di due giovani amanti, Imelda e Bonifacio; colei della prima, questi dell’altra famiglia. Erano corsi poco più che tre lustri da che quel crudo fatto avveniva , e aveva diviso in due parti tutta Bologna. Questa citt
Io te voglio bene assai E tu nnu pienzi a me. Ora ecco come avveniva l'istoria di quella canzone. La notte che precedeva la famosa festa di Piedigrotta, cioè la notte dal 7 all'8 settembre, il popolo poteva entrare e trattenersi nel giardino pubblico, la Villa Reale. Gli altri giorni, la plebe, in giubba o senza, non vi aveva accesso.
Ciò avveniva in una piccola sala di lettura; luogo adatto, come ognun vede, a leggere I Fioretti di San Francesco, od a scrivere lettere alla propria famiglia su carta intestata con il regal stemma della Reina Maria Cristina.
Queste opinioni, queste voci metteva fuori il popolo minuto; ma ben diversamente avveniva tra i senatori e i membri del gran Consiglio e i procuratori. Il popolo non aveva avuto riguardo che al publico interesse senz'altra mira, poichè sapeva che nessuno tra' plebei avrebbe potuto essere il doge. Ma i senatori e gli altri patrizi rivestiti di alcuna carica, erano mossi da passioni diverse, e da qui la diversit
Una donna di questa setta, Marcellina, venne a Roma, verso il 160, e vi fece molti proseliti col sudore del proprio corpo! Dopo i festini si commettevano le infamie carnali, quando, le grazie dette, il sacerdote massimo diceva: «Lungi da noi la luce ed i profani.» Allora si spegnevano le fiaccole, e quello che avveniva nelle tenebre, senza distinzione di sesso, di et
I suoi occhi erano fissi sulle colonne di quel diario, ma sembravano guardare di dentro piuttostochè di fuori, parevano aver concentrata tutta la loro virtù visiva in sè medesimi, e non occuparsi che di ciò che avveniva nell'animo del giovine.
L’anno non era ancora finito che altro grave incidente avveniva. Il 10 dicembre il messinese Dr. Giuseppe Palazzo Andronico dissertava sulla necessit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca