Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Io era felice di poterla contentare, e glielo dissi. Bianca, disse a voce bassa, la piccola Bianca, la nostra creatura che è laggiù, e mi additava la camera della balia, impallidisce, vien magra.... Che dici mai! t'inganni; ieri appena era rosea come un amorino. Ed oggi non lo è più, ribattè con un sorriso furbo che parea domandare dì non esser colto in fallo. Ebbene?
Era uno dei frati di S. Maria; di quell’Ordine cavalleresco istituito da Urbano IV per combattere gl’infedeli e i violatori della giustizia: ma per la vita troppo molle ed agiata che conducevano, il popolo a quel tempo gli additava col nome di frati gaudenti. Degenerarono poi a segno da non potersi più tollerare; e papa Sisto V nel 1585 li soppresse del tutto.
Il vecchio gentiluomo ascoltò con grande rammarico la storia dolente del suo povero amico, e confortò come potè quella ottima donna, che gli additava i suoi figli, Parri e Forzore, in cui si raccoglievano tutte le sue tenerezze. Son essi la mia consolazione e la mia forza; diceva monna Ghita. Quando sento che il mio cuore non regge più a tanti dispiaceri, guardo quelle due testoline bionde.
E una Commissione d'uomini svizzeri, taluni, come Schneider, membri del Gran Consiglio, somministrava i mezzi e additava e confermava i lavori. Pubblicavamo, oltre il giornale, opuscoli politici e una Biblioteca popolare economica.
E nulla sentì; solo un lieve sudore che gli inumidì le mani additava il patimento di quella povera carne senza colore, e insieme col patimento la vita. Lo stato d'anemìa era evidente, e una breve osservazione da vicino raffermò nell'animo di Laurenti il concetto ch'egli si era formato pochi giorni innanzi, vedendo la signora Argellani da lunge.
Oh disse Marco esasperato, questa donna, ed additava Camilla seduta in un ampio seggiolone in fondo alla stanza, ha avvelenato Gabriella, perchè salvò la vita della duchessa!... Donna Livia? domandarono insieme il conte e Dal Pozzo. Sì! mormorò Federico. Donna Livia le deve la vita? disse il conte avvicinandosi a Gabriella. Ed io, che tanto sospettai di lei.... Oh sventurata!
Ora il Leopardi era nel vero, quando additava nella ragione, che crea un mondo ideale basato sul falso, la causa dei mali e del disordine umano. Le societ
Signor Novelli, proseguì, rivolgendosi al padre Agapito; eccovi i miei padrini: il signor Giorgio Verna e il signor Nello Altoviti. Così dicendo, additava il padre Anselmo e il padre Bonaventura. Il padre Agapito s'inchinò. E rivolgendosi ai due che gli erano stati indicati, disse loro: Favoriscano intendersi coi miei padrini: il signor Pellegrino della Rosa e il signor Ariodante Soresi.
Mi dolsi per l'Italia, che perdeva in voi un'altra gemma della sua corona d'illustri, quando appunto la condizione delle cose additava più urgente il bisogno d'averli tutti congiunti in un solo pensiero di azione: compiansi voi, che, abbandonando la logica, piana, diritta via dei principî per frammettervi agli uomini d'opportunit
Più a lungo sarebbonsi tratti i colloquii; e tuttavia favellando gli avrebbe côlti il mattino, così grande diletto ricavava l'uno dall'altro, se in quell'istante la Regina, aggravandosi, come stanca, sul braccio di Manfredi, non gli avesse rammentato che quivi erano discesi per riposarsi; però egli si tolse il mantello, e stesolo sul terreno vicino al fuoco, con un mesto sorriso lo additava alla nobile Elena, e le diceva: «Qui giaci, Regina: oh! il giorno in che tu fosti assunta sposa al reale mio talamo, tu non pensavi, infelice! che avresti passato una notte di dolore sopra il nudo terreno: chi te lo avrebbe detto! un ciel sereno pareva dovesse essere la tua vita; e se tra tante immagini di contento balenò al tuo pensiero l'ora solenne della pace, certo tu la vedesti splendida come il tramonto di un sole di estate.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca