Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ma nuova visïone S'alzò dinnanzi alla mia mente scossa: Era una sala aurata, e più persone In una luce profumata e rossa, E Lei rividi bella e tenebrosa Versar l'ebbrezza in cesellata coppa E accendere il desir che più non posa Ma vola ognor della Chimera in groppa!
Pero` che ciascun meco si convene nel nome che sono` la voce sola, fannomi onore, e di cio` fanno bene>>. Cosi` vid'i' adunar la bella scola di quel segnor de l'altissimo canto che sovra li altri com'aquila vola. Da ch'ebber ragionato insieme alquanto, volsersi a me con salutevol cenno, e 'l mio maestro sorrise di tanto;
E via, per vette e balze e precipizii, gli vola dietro la piccola Anne-Marie, ebbra di musica, folle di gloria... ed io li seguo, correndo, ansando, palpitando, perdendo nella folle corsa tutto ciò che una volta fu mio, lasciando tutto, tutto dietro di me i sogni, le speranze, l'Amore...
Poté ben Filinor gridare a gola: Ritorna indietro, briccon, dove vai? colui pe' fatti suoi via se ne vola, e non rispose e non si volse mai. Questa disgrazia poscia non fu sola; furon molte, lettor, come udirai. Non comincia fortuna mai per poco, quando si prende alcuno a scherzo, a giuoco. Filinoro era omai senza un quattrino.
Gigi Barbano stette silenzioso un poco; quindi domandò: Quanti anni ha? Venti! dichiarò Nicla Come passa il tempo! come vola! osservò Gigi. Mi pare ieri che ti ho dato del tu la prima volta. Soggiunse quasi parlando con sè stesso: Credevo che sarei stato il solo.... Nicla si morse le labbra: la stoccata arrivava dritta. L'ho pregato, disse poi, di cambiar tono.
Nel silenzio tranquillo de l’assopito vano, Misteriosa scôlta, veglia il pensiero umano, Com’angelo immortal. Veglia, e coll’ali fatte di sogno e d’ardimento, sfiora la cieca terra, le nuvole d’argento, La fossa e l’ideal. Vola, o pensier, sui ruderi, com’angelo immortal!... A Nice Turri. Era grande ed oscuro. Un divo soffio Di genio la sua fronte irrequïeta Baciava.
E il Signore dice a Mosè: «chiudi le pupille,» e Mosè le chiudeva, «stringi le mani al cuore,» e Mosè stringeva al cuore la mano, «accosta i piedi» e Mosè accostava i piedi. «Anima santa! fanciulla mia! diceva il Signore: da cento vent’anni tu animi questa creta intemerata. Ma è giunta l’ora, esci e vola in cielo».
Che buona e bella figliuola, niente superba, tutta amorosa colla povera gente, non è vero? E viene sempre a trovarvi? Sì, sempre, ma non tutti i giorni, perchè ci ha qualche cosa da fare in casa, specie nell'ultimo mese del suo soggiorno in Corsenna. Come vola il tempo! E par ieri, che la signorina è venuta in campagna. Ma ella ha promesso di ritornare un altr'anno.
«O anima che tanto ben favelle, dimmi chi fosti», dissi, «e perché sola tu queste degne lode rinovelle. Non fia sanza mercé la tua parola, s’io ritorno a compiér lo cammin corto di quella vita ch’al termine vola». Ed elli: «Io ti dirò, non per conforto ch’io attenda di l
Que' gloriosi che passaro al Colco non s'ammiraron come voi farete, quando Iason vider fatto bifolco. La concreata e perpetua sete del deiforme regno cen portava veloci quasi come 'l ciel vedete. Beatrice in suso, e io in lei guardava; e forse in tanto in quanto un quadrel posa e vola e da la noce si dischiava,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca