Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Ma se a noi furono negate le ali, abbiamo però il pensiero, il volatore instancabile, che non posa un minuto, e per il quale le immensurate distanze che ci dividono dalla stella più lontana, sono appena un punto, un atomo, un'ombra. Il pensiero corre ai cari assenti, ai morti, ai non nati: si sprofonda nelle viscere della terra, e vola al di l
Via, consoliamoci! disse Ginevra. Questo almeno è uno zuccherino per noi. Voi lo vedete; ripigliò il Pietrasanta, finora la storia non è cominciata, e son io che parlo. Ma torniamo al fatto; che cos'è poi l'amicizia? L'amore senz'ali. Perciò rade la terra! notò asciuttamente la Giulia. Ma almeno non vola via; disse Enrico di rimando.
Sbirciò l'orologio e soggiunse con galanteria: Diamine, diamine.... Da lei signora Varedo, il tempo vola... Bisogna proprio ch'io dia una capatina in ufficio... Vieni, Amalia? Arrivederci a ora di pranzo. Libera dall'incubo dei parenti, la signora Daria s'abbandonò a uno dei suoi soliti sfoghi. Non ne poteva più.
Beatrice in suso, e io in lei guardava; e forse in tanto in quanto un quadrel posa e vola e da la noce si dischiava, giunto mi vidi ove mirabil cosa mi torse il viso a se'; e pero` quella cui non potea mia cura essere ascosa, volta ver' me, si` lieta come bella, <<Drizza la mente in Dio grata>>, mi disse, <<che n'ha congiunti con la prima stella>>.
Ei ripentito, vola or sull'orme tue; primo ei s'accusa; e tutto svela: ma non men sua pena ne avrá perciò. OTTAV. Quale impostura?... TIGEL. Ei forse l'armata, ond'è duce in Miseno, a un cenno tuo ribellar non prometteati? E dirti deggio, a qual patto? OTTAV. Ahi! lassa me! Che ascolto? Oh scellerata gente! oh tempi!...
Sì, certo,» rispose Bianca, «se tal è il vostro vero motivo. Pur troppo è l'unico,» disse la vecchia. «Noi l'amavamo tanto, ed io la piangerò sempre. Il tempo vola sì rapido! Sono molti anni ch'è morta, eppur mi ricordo, come se fosse oggi, di tutto quel che accadde allora.
Lieve cosa è il detto, ma la parola della sapienza non vola sovente dal labbro degli uomini. Mediti prima chi tale avvisa accusarmi su le vicende dei secoli; mediti sopra il cuore degli uomini, e veda la storia dei generosi esser fatta pei generosi.
Chè da lo stuolo in saettar non sazio Nembo d'acuti dardi a lor sen vola; E tanti di Serran fecero strazio, Che ben tosto a la vita egli s'invola; Nè di provarsi Anglante ebbe più spazio, Si da non pochi gli s'aprì la gola: Quattro a Guelfo piagaro il petto, e 'l tergo, E trasser l'alma dal mortale albergo.
Come suonavan bene, maestro zingaro, nella notte calma e profumata i vostri pazzi violini!... Sì, è la vita che passa, è il tempo che vola, e noi dobbiamo qualchevolta credere nella musica delle orchestre, nei bicchieri colmi e vuoti, nelle sigarette sature d’oppio, nel riso d’una donna che ci sembra la più bella donna della vita...
Drento, sú! FULVIA, SAMIA serva. FULVIA. Samia! o Samia! SAMIA. Madoonna! FULVIA. Vien giú presto. SAMIA. Io veengo. FULVIA. Muoviti, trista ti faccia Dio! Muoviti! SAMIA. Eccomi: che vuoi? FULVIA. Va' via or ora, truova Ruffo dello spirito e digli che venga a me subito subito. SAMIA. Vo sú pel velo. FULVIA. Che velo? Bestia! Tira via cosí; vola. SAMIA. Che diavol vuol dir tanta rabbia?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca