Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Gli arcieri, che ben sapevano di non averci messo mano, ma che pure volevano farla finita con le sfuriate di quell’autorevole personaggio, non risposero verbo. Chi tace acconsente; e per tal guisa fu tacitamente ammesso che il ponte di Roccam

E come, nella lingua che si parla in cielo e della quale noi adoriamo un'eco sotto il nome di Musica, molte note formano l'accordo come di molte parole, ciascuna esprimente una idea, si compone progressivamente la formula Religiosa che rappresenta d'epoca in epoca il Verbo di Dio sulla Terra così l'insieme di tutte quelle missioni compite in bella e santa armonia pel bene comune rappresenter

E che beie? Sangue: nel quale Sangue el Verbo gli ha mostrata la veritá mia e l'amore ineffabile che Io gli ho.

Andrea non rispose verbo e seguì la cameriera; ma si era fatto ancora più pallido del solito; non riusciva con le mani che gli tremavano ad abbottonarsi i guanti, e incespicò nel tappeto dello scalone. Il pensiero ch'egli doveva entrare nella camera di Baby lo intimidiva, e provava una sensazione strana d'inquietudine, come s'egli fosse per abbandonarsi all'ignoto.

Pur io vi veggio, mercé della vostra buona natura, tutte modeste e savie; e son certo che starete in ordine con vostro sommo piacere, aprendoci ben l'occhio per ricevere el nerbo o il verbo substenziale, per dire meglio, dei nostri ragionamenti.

O Bontá sopra ogni bontá! tu solo se' colui che se' sommamente buono, e nondimeno tu donasti el Verbo de l'unigenito tuo Figliuolo a conversare con noi, puzza e pieni di tenebre. Di questo chi ne fu cagione? L'amore, però che ci amasti prima che noi fussimo. O buono, o etterna grandezza, facestiti basso e piccolo per fare l'uomo grande.

E tu, duro, peggio di sant'Antonio.... quello delle tentazioni, s'intende. Oh Aloise! Come fingevi!... ; vedi come so fingere adesso! Il Pietrasanta non disse verbo, rispettando il dolore di Aloise.

Convienvi tenere per lui, che v'è facto ponte, con perseveranzia. che neuna spina vento contrario prosperitá adversitá altra pena, che poteste sostenere, vi debba fare vòllere il capo a dietro; ma dovete perseverare infino che troviate me, che vi do acqua viva, che ve la do per mezzo di questo dolce e amoroso Verbo unigenito mio Figliuolo.

La intima coscienza non si oscurò dunque mai. Ma negli ammonimenti teorici, seguitarono forse a predicare troppo assolutamente il verbo del positivismo storico, anche quando il periodo in cui questo tornava utile, era gi

Quivi e` la rosa in che 'l verbo divino carne si fece; quivi son li gigli al cui odor si prese il buon cammino>>. Cosi` Beatrice; e io, che a' suoi consigli tutto era pronto, ancora mi rendei a la battaglia de' debili cigli. Come a raggio di sol che puro mei per fratta nube, gia` prato di fiori vider, coverti d'ombra, li occhi miei;

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca