Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Ma non è Amasia quella ch'or si mostra in fenestra? ella è per certo e par che mostri voglia di ragionarvi: vi sta mirando. ERASTO. O felice incontro! Or conoscerò, Cintio mio caro, quanto appresso di voi vagliano le mie preghiere. CINTIA. Scostatevi ché non vi vegga, se non che sconciaremo il tutto. ERASTO. Sto qui bene? CINTIA. Un poco piú in ; un altro poco: cosí state benissimo.

17 Da voi domando in guiderdon di questo, che su la fede vostra mi giuriate che in detto in opera molesto mai più sarete alla mia castitate. Così dicendo, Rodomonte onesto fe' ritornar; ch'in tanta voluntate venne ch'inviolabil si facesse, che più ch'ella non disse, le promesse: 18 e servaralle fin che vegga fatto de la mirabil acqua esperienza; e sforzerasse intanto a non fare atto, a non far segno alcun di violenza.

Or io mi son mosso a darle soccorso ché non la vegga miseramente morire; ed è gran pezza che mi deve star aspettando. Ma io non veggio per qui Leccardo, come restammo d'appontamento. DON FLAMINIO. Io sento genti in istrada, non so se potremo mandar ad effetto quanto desideriamo: dovevamo cenar prima.

Nel frattempo Dio permette che Balaamo vegga l’angelo, e riconoscendo il suo torto, e come sarebbe stato condotto a benedire Israele suo malgrado, propone di ritornarsene addietro. L’angelo vi si oppone e Balaamo giunto presso Balak, invece di maledire benedisse per tre volte Israele, motivo per cui fu costretto di ritornarsene frettolosamente al suo paese.

Unde terrore ti debba venire, a te e agli altri servi miei, quando odi ricordare questo cosí facto miserabile legame. La lingua tua non sarebbe sufficiente a potere narrare quanto m'è abominevole: e peggio è che col mantello del difecto de' ministri miei si vogliono amantellare e ricoprire i difecti loro; e non pensano che con neuno mantello si possono riparare a l'occhio mio ch'Io nol vegga.

Ora ti resto a dire della terza riprensione, cioè de l'ultimo del giudicio. Giá t'ho decto delle due: ora, acciò che tu vegga bene quanto l'uomo s'inganna, ti dirò della terza, cioè del giudicio generale, nel quale a l'anima tapinella sará rinfrescata e cresciuta la pena, per l'unione che l'anima fará col corpo, con una riprensione intollerabile, la quale le genererá confusione e vergogna.

Pensa che da l'orazione tu non ti debbi levare, quando egli è l'ora, se non per necessitá o per caritá e obbedienzia. Questo ti dico, perché tu vegga quanto Io voglio che la sia prompta ne' servi miei e quanto ella m'è piacevole.

Pregate la signorina, che vegga lei... concludeva il professore. E la serva usciva quanto più presto poteva per celare la sua commozione.

Oh! la crudele parola!.. Oh! la bruttissima prosa dopo tante ore di non interrotta poesia!.. Ci guardammo in faccia l'uno l'altro! Che una donna gravida non vegga mai, per l'amore dei suoi futuri nati, delle fisonomie come avevano in quel momento, i miei compagni... Le nostre risorse erano tanto limitate, che se noi ne fossimo usciti puliti, ci era di che attaccare un voto.

LELIO. Non potria imaginarsi il piú bel tratto! togliete via ogni tardanza. CRICCA. Piano; «a chi è impaziente dell'indugio convien precipitare»; ma se vogliamo che l'inganno riesca, non bisogna andar cinguettando che Guglielmo sia tornato. E voi trattenete il vignarolo in casa, ché non lo vegga Pandolfo insin a tanto che non avete fatto i matrimoni.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca