Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Ha sua madre e suo zio... Ho pregato apposta mia suocera di andar a Torino. Vedete bene! soggiunse il vedovo rassegnato con un accento che suonava amaro rimprovero all'egoismo di Diana Varedo. Vedete bene!... A ogni modo, non è possibile che partiate subito. Veramente quest'era la mia intenzione... Di partir subito? Stasera?... Se non c'è una corsa?
Un onesto e vedovo padre di famiglia, cacciato dall'ultimo ricetto della miseria, andava quel dì a limosinare il pane per i suoi figliuoli; ma il signor Omobono era stato, a lira e soldo, pagato di tutto il suo, capitale e interessi.
Non so quale attrazione irresistibile mi spingeva a rientrar nella chiesa. La costeggiai, per non dar nell'occhio a nessuno, e vi rientrai infatti, ma piano piano, a passo di lupo, come se fossi per commettere un delitto dalla porticina da cui era apparso il vedovo. Quale scena, gran Dio!
Goder pareva 'l ciel di lor fiammelle: oh settentrional vedovo sito, poi che privato se' di mirar quelle! Com'io da loro sguardo fui partito, un poco me volgendo a l 'altro polo, la` onde il Carro gia` era sparito, vidi presso di me un veglio solo, degno di tanta reverenza in vista, che piu` non dee a padre alcun figliuolo.
Lo bel pianeto che d’amar conforta faceva tutto rider l’orïente, velando i Pesci ch’erano in sua scorta. I’ mi volsi a man destra, e puosi mente a l’altro polo, e vidi quattro stelle non viste mai fuor ch’a la prima gente. Goder pareva ’l ciel di lor fiammelle: oh settentrïonal vedovo sito, poi che privato se’ di mirar quelle!
E mi pare d'aver compreso benissimo perch'ella abbia voluto partirsi, come non comprendo affatto, che tu mi abbia a domandare di lei, tu, marito della signora di Rimini. L'avresti compreso, se una strana notizia avesse potuto giunger qui prima di me. Sappi dunque che son vedovo. Vedovo? Sì, la duchessa è morta; fu un grave avvenimento. Ma raccontami com'è il fatto in breve.
E... la governante? domandò poi abbassando ancora la voce. Si è ritirata anch'essa, rispose la monaca senza voltarsi. Il vedovo andò al camino dove ardeva un buon fuoco, sedette e si diede a fissare le fiamme che danzavano sui tizzi. Regnava il più profondo silenzio. La monaca stava immobile sull'inginocchiatojo a pregare; il marito di quella morta immobile a contemplare il fuoco acceso.
Goder pareva ’l ciel di lor fiammelle: oh settentrïonal vedovo sito, poi che privato se’ di mirar quelle! Com’ io da loro sguardo fui partito, un poco me volgendo a l ’altro polo, l
Taci... taci.... e si metteva un dito sulla bocca e alzava gli occhi al cielo. Taci. Ho resistito, oh! se gli ho graffiato la faccia.... Ella cacciò allora la testa sotto il guanciale, ed io restai solo col lucignolo agonizzante.... Una scampanellata che venia dalla camera di Don Luigi interruppe il racconto terribile del povero vedovo.
E nel secentesimo di questi e di quest’altri versi sarebbe bastevole e facile prova di ipocrisia e di mal tentato inganno: Quando l’alma di lei che ’l Ciel mi diede Dal casto vel si sciolse E ’l Ciel se la ritolse, Privo restai de l’anima e del core, Orbo di gioie e d’aspre cure erede; Ond’è solo il dolore Che mi sostiene e serba il petto vivo, Benché de l’alma io sia vedovo e privo....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca