Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Mira intorno, o fanciulla: ombra ed albore, Raggio di sole e manto irto di neve, Vol di farfalla e profumo di fiore, Tutto passa così rapido e lieve; Tutto è breve quaggiù, fuor che il dolore, E l'istante d'amor forse è il più breve; Oh! la vita e l'amor, cara fanciulla, Il tutto è un'ora, oltre quell'ora è nulla.

²⁸⁶ De Saint-Non, Voyage. IVme vol., Ire partie, p. 156. ²⁸⁷ L’abuso, mal tollerato sempre, fu per ordine sovrano tolto il 16 maggio 1799.

³⁷⁵ Houel, op. cit., v. I, p. 67. Vedi pure nel vol. II di questa nostra opera il cap. Monache. ³⁷⁶ Gioverebbe accertarsi se fosse stata veramente indirizzata a lei la odicina testè pubblicata nelle Opere poetiche del Meli, ediz. Alfano, p. 296: Vulennu farisi Virtù ’na cedda ecc.

ISABELLA. Ècci nissun costí fuora? LELIA. Non si vede anima nata. CRIVELLO. Che diavol vòl colei? SCATIZZA. Questa dimestichezza è troppa. CRIVELLO. Sta' a vedere. ISABELLA. Udite una parola. CRIVELLO. Costor s'accostan molto. SCATIZZA. Che ! che ! ISABELLA. Sapete? Vorrei... LELIA. Che vorreste? ISABELLA. Vorrei... Accostatevi. SCATIZZA. Accostati, salvaticaccio!

Aspettavo solo, e migliaia di stelle, di stelle pazze sembravano sprizzare dalle tue finestre, come un vol di faville da una fornace d'oro!... L'ombra tua dolce apparve nel cavo dei vetri, simile a un'anima terrorizzata che s'agiti entro pupille agonizzanti, e tu per me divenisti una preda delirante lassù, su la cima estrema delle torri fastose del mio Sogno!... L'Amore mio denti lucenti e occhi adunchi brandì con un gran gesto le sue rosse spade e barbaramente salì verso il tuo tragico splendore.

Il diritto n'è pur simile, in proporzioni minori, e tale il rovescio, che nell'esergo porta la cifra * VIII *. Questo pezzo è pur descritto nel II vol. della Raccolta dello Zanetti a pag. 206, com'esistente nella collezione Gradenigo sotto il n.° 270, e n'è dato il peso in k. 5 gr. 3.

³⁷⁷ Cannella, Lettre sur la littérature de Palerme ecc. pp. 42-43. A Naples. 1794. Cfr. in questo nostro vol. il cap. Libert

Pareami in sogno al sacro monte in cima Venir per l'aure a vol, sovr'ali snelle Tra il coro delle vergini sorelle Per cui l'uom tanto il viver suo sublima. Tornai sul luogo della mia nascita e gridai: «Gli amici della mia gioventù, ove sono?» E l'eco mestamente rispose: «Ove sono?» ...

³⁶⁸ Vedi nel presente vol., p. 42. Dame d’alto lignaggio, costoro brillavano con l’ideale di loro gentilezza nei circoli, con la prestanza di loro signorilit

CECA. Madonna, quanto piú presto ve lla levate de casa è meglio per voi. IULIA. Non piú: basta. Qualche cosa será. LIVIA. Madonna, Minio non vol star cheto. IULIA. Digli che, se io vengo di sopra, ch'io gli romperò el capo. LIVIA. A punto piglia lo bastone per darme, vedete? IULIA. Andiamo dentro. CECA. Fuggi, Minio, ch'ecco madonna. Livia, ditegli che fugga, ché madonna nol trovi.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca