Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


³⁵¹ Vedi nel presente vol. p. 205, e Zu Stolberg, Reise, v. III, p. 316. Ma noi abbiamo parlato di ospitalit

Vedi DAMMER, Handbuch der anorganischen Chemie, vol. II, parte , pag. 52. Per quanto si riferisce alla distribuzione dei composti azotati nell'aria in varie zone e latitudini, vedi pure i lavori di SCHL

79 Ma poi che 'l mio destino iniquo e duro vol ch'io vi lasci, e non so in man di cui; per questa bocca e per questi occhi giuro, per queste chiome onde allacciato fui, che disperato nel profondo oscuro vo de lo 'nferno, ove il pensar di vui ch'abbia così lasciata, assai più ria sar

Essi cosí rifulgono nell'esame di speciali argomenti, cui apportano il contributo di possente ragionamento e di profonditá di pensiero. G. PECCHIO, Storia dell'economia pubblica in Italia, ossia epilogo critico degli economisti italiani, preceduto da una introduzione, Lugano, 1829; 4^a ed., Torino, 1852. F. FERRARA, Della moneta e dei suoi surrogati. Introduzione al vol.

BARETTI M.: Studi geologici sul Gruppo del Gran Paradiso, nelle Mem. R. Acc. Lincei, Serie , vol.

⁴²⁷ Vedi nel vol. II, il cap. Teatri. Che perciò a furia di scatricchiar capelli e costruire toupets certi accreditati parrucchieri riuscissero a mettere insieme larghi guadagni, è naturale.

¹ Testo e disegni di Tullo Massarani, trascrizioni in penna di Francesco Colombi-Borda, eliotipie Calzolari e Ferrario. Roma, Forzani e C. tipografi del Senato, 1893, Vol. in-folio di pag. Edizione di soli trecento esemplari numerati.

Erra a mancina Una garrula allodola: si stende Un vol di corvi a destra, che fan lunga Macchia nel ciel; l

Io sola in l'uomo tutti e' miei concetti lieta riposi, e non in altra cosa; e tu, Almafisa, benché neghittosa gli sei, non temo giá che 'l sottometti. «Generosos animos labor nutrit». SEN. Ab affectu perficitur effectus. Taci, non dir cosí, germana sciocca, ch'error di lingua va mai ritorna; troppo sei baldanzosa; e chi le corna in ciel vòl porre, al fin giú si trabocca.

Diarii Sanudo, vol. VI. Codd. marciani. 1570, 27 ottobre. Serenissimo et Excellentissimo Domino Sciah Thamasp filii Sciah Ismail Imperatori Persarum, Atribeigian, Sirvan, Hirach, Corasan, Ghilan, et aliorum regnorum, patri victoriarum, justitiae amatori, et Regi Regum Orientalium Invictissimo.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca