Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Qualche volta, bonariamente, ella gli tendeva un tranello: Perchè mi ami così poco? Io ti voglio troppo bene. Perchè non posso di più. Non puoi, non puoi? Tenta. Oh no! esclamava, con un tono di stanchezza, di sfiducia, di paura. Io ti amo troppo ella diceva, affogando di dolore, ma non mostrandolo. È ciò che mi trafigge. Io sono un indegno, Clara. E se non ti amassi più?

Osservò il duca, dopo la partenza del dottore, e lo vide accomodare due giuochi di carte, poi esercitarsi a cacciarseli in tasca e cavarneli fuori, come un giuocatore di bossoli. Questa rivelazione fu per il principe di Lavandall uno spiracolo di luce. Preparò il tranello in casa: ed i due signori russi furono suoi complici.

A troncare l’incertezza e la preoccupazione di Giuliano, sorge un fatto nuovo, pel quale egli acquista la convinzione di trovarsi esposto al più grave pericolo. Scopre che Costanzo congiurava, a suo danno, coi re barbari, così che, se non pigliava pel primo le mosse, quando ancor gli accordi non erano maturi, avrebbe finito per trovarsi circondato da ogni parte, e costretto a combattere insieme gli eserciti germanici e l’esercito di Costanzo, coalizzati contro di lui. Egli aveva potuto impadronirsi della corrispondenza fra Costanzo ed il re Vadomario, e, con un tranello, era anche riuscito a far prigioniero quel re ed a sventare la trama⁹⁹. «Costanzo

Sorpresi da imponenti colonne nemiche nelle loro posizioni, i nostri sarebbero caduti vittime dell'infame tranello e gi

Poi, alzandosi, più fiero, disse, al frate: Dite al duca che lo hanno ingannato.... È impossibile che mio figlio abbia commesso un tale delitto.... Siate sicuro, come sono io, che mio figlio è innocente.... Qui sotto c'è un tranello, che scuopriremo.... Tutti sono stati ingannati.... E che? mio figlio assassino?

Enrica avea preparato un tranello, degno del suo animo raffinatamente perverso, e ora trepidava un poco sulla riuscita di esso. Ella avea detto, con diabolica perfidia, al suo corteggiatore, il conte di Squirace, che, a una cert'ora, ella sarebbe stata presso il ponte che traversava il precipizio. Oh! avea esclamato il bellimbusto, e avea fatto intendere che ve l'avrebbe presto raggiunta.

Allora capì tutto, capì il tranello, capì che era prigioniera, che bisognava lottare, e, correndo alla porta, la scosse per aprirla, ma la porta resistè. Fiera e sdegnosa si piantò allora in faccia a don Pio e squadrandolo gli disse: Se è un uomo d'onore, si rammenti della promessa che mi ha fatto.

Il povero cappellano era caduto nel tranello, per la paura; l'altro con un risolino muto, maligno, a fior di labbra, guardava di sottecchi il compare; il quale pareva dar mente più alla bottiglia che a tutto il resto, ma intanto non perdeva una parola un gesto de' due vicini.

Ora Ratazzi è di nuovo presidente della Camera. Il conte di Cavour lo fece portare al seggio dai suoi; e la sinistra, troppo semplice, non comprese il tranello e dette dentro all'impannata. La sinistra presentava alla Camera un presidente uscito dal suo seno, ma perdeva il suo capo vale a dire, si annullava.

Ero io quella volta e quest'altra; rispose il Sangonetto: e come allora parve buono il consiglio, così ora... mi sembra... Eh, non dico di no. Sarebbe un bel colpo e il tentarlo piacerebbe a più d'uno. Ma chi mi assicura che non fosse un tranello? Ma... la parola di Santino da Riva, vostro capitano e prigioniero dei nostri... La parola, avete detto bene.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca