Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


«Signor pievano, manco se ella mi avesse tirato uno schiaffo, io non le avrei fatto l'oltraggio che ella si fa da con le sue parole. Bella gloria per la Chiesa l'essere tenuta in codesto conto da' suoi stessi preti! Ah! la parabola dell'Epulone pare che Gesù l'abbia detta ieri...; ma se tutti i sacerdoti la pensano come lei, lo parr

Paiono fatti apposta per il suo piede. Eh no, voglio dire che sono un po' salati. A Firenze li pago sedici. ....A Firenze è un altro par di maniche, caro signore; qui si paga tutto più caro. Ma io non sto sul tirato. A lei ch'è italiano glieli do per diciassette. Il barbiere fu preso da un accesso di tosse.

Anch'io, del resto, che ho avuto pratica con pittori, posso assicurarvi che la cosa non è andata altrimenti. Lavorare in fresco, che si canzona? Non è mica come sorbire un uovo; continuò l'oratore, vedendo di avere tirato a l'uditorio.

⁶¹ D’Angelo, Giornale ined., a. 1797, p. 142. Così giungevasi alla estate, e con la compagnia Tassini si assisteva alla rappresentazione del Pimmalione di Bonifazio Asioli o del Sirotti in luglio, della Morte di Cleopatra del Nasolini in agosto: opera grandiosa, nella quale sul palcoscenico appariva un carro tirato da quattro cavalli; dei Tre eredi in settembre.

La poveretta ebbe a mala pena il tempo di rannicchiarsi in un angolo, dietro il battente. Giacomo Pico si morse le labbra, e freddo all'aspetto, ma coll'inferno nell'anima, stette muto, accigliato, a guardarla, dopo essersi tirato indietro d'un passo. Fu per parecchi istanti tra i due giovani un alto silenzio.

Tutta la sua prima gioventù era stata una tempesta. Senza denaro, il demone del giuoco lo aveva afferrato per i capelli: una notte, perduta una somma fortissima che non poteva pagare, si era tirato un colpo di revolver al cuore per non sopravvivere alla vergogna; la palla, deviando, gli aveva fracassato l'omero.

Stanco un giorno della rinomanza di bell'uomo, s'era tirato addosso una grandine di mali finti, si era foggiato una maschera, s'era messo a camminare come una navicella in burrasca, appoggiandosi, quando non se ne dimenticava, a un bastoncino d'ebano.

Alla sua morte ci fu il coccodrillo, che non tenne sull'ossa il ciglio asciutto, perché l'incarco assai gli era invidiato da chi tenea su quel l'occhio tirato.

Ma c'è de' guai, sapete: quel signore ha arricciato il naso sul conto.... figuratevi! che cosa ne sanno gli uomini? ho avuto bel dire, che non si stava in sul tirato, che c'era appena da vivere.... non l'ha voluta capire.... Per dir tutto in una parola, s'è concluso che quel conto l'avrebbe saldato la sua signora zia, e che si tornasse, o s'avesse a mandare per questa faccenda. Che cosa volete?

L'ho capita io, pensò in furia, che que' due birbaccioni m'han tirato in ballo, e che stan mulinando qualcosa di maledetto.... Forse i segugi eran gi

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca