Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
E quando accorresti al fianco della mia sciagura, non al mio fianco, riconobbi il tuo passo, indovinai i tuoi movimenti, compresi che eri tu l'angelo del conforto; ma non osai sperare di più. Ed ora che tu stessa me lo dici, che ti stringo fra le mie braccia, anche ora temo di fare un sogno troppo bello e mi domando che ho fatto io per meritare l'amor tuo.
Andovvi poi lo Vas d'elezione, per recarne conforto a quella fede ch'e` principio a la via di salvazione. Ma io perche' venirvi? o chi 'l concede? Io non Enea, io non Paulo sono: me degno a cio` ne' io ne' altri 'l crede. Per che, se del venire io m'abbandono, temo che la venuta non sia folle. Se' savio; intendi me' ch'i' non ragiono>>.
Non so che dire, donna Livia, voi avete ragione. Vedete dunque, continuò la duchessa con una certa filosofia, che sarebbe meglio cangiare i vostri sentimenti per me; riguardarmi come un'amica, una sorella, non pensare nemmeno che mi avete amata altra volta. Vi giuro che farò ogni sforzo, ma temo non essere sì coraggioso. Il sarete voi meno di me?
«La zia ha i capelli misto-marengo, non temo perciò le tue seduzioni; è irlandese, e l'influenza delle tue idee progressiste potr
E dopo un istante di esitazione dubbiosa; Ma questo figlio, di cui parla il signor di Chiarofonte?... Non giungeste mai a saperne qualche cosa?... Ed intanto tra sè diceva: Ah sì! lo temo; Camilla ha sposato davvero Federico....
Ha capito? Temo di sì. Per lo meno, il dubbio gli è nato. Ma egli è un gentiluomo, e non è andato più in l
«Volete troppo, illustrissimo, l'una delle due vi rimane a scegliere; diversamente temo non vi verr
13 E se spirto a bastanza avrò nel petto ch'io il possa dir (ma del contrario temo), io ti farò veder ch'in ogni effetto scelerata è costei più ch'in estremo. Io ebbi gi
Io non temo darvi qualunque ragione, risponde Guiberto, anch'esso caldo alcun poco, potrei provarvi con la daga e col pugnale che ho detto la verit
Così dintorno a l’albero robusto gridaron li altri; e l’animal binato: «Sì si conserva il seme d’ogne giusto». E vòlto al temo ch’elli avea tirato, trasselo al piè de la vedova frasca, e quel di lei a lei lasciò legato. Come le nostre piante, quando casca giù la gran luce mischiata con quella che raggia dietro a la celeste lasca,
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca