Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
«Donna Livia cercherebbe convincerlo, ma poco gioverebbe, lo temo; non rifiutò gi
Ma vo' che tu mi tenga in ciò che narro uomo informato e storico fedele, perch'io non vendo per frumento farro, lasche per trotte o le zucche per mele; ché temo sempre l'occhio del ramarro, o giungan dov'è buio le candele, e se c'è fanfalucca, si discopra per biasmo dello storico e dell'opra.
LIDIA. Cintio mio, conosco ben quanto un innamorato è infido guardiano della sua amata, e principalmente quando conosce che sia amato da lei; però io non verrò costí, ché dubito anch'io non potermi contener ne' termini dell'onestá. AMASIO. Ma che tradimento si porebbe imaginare maggiore che tradir sotto la fede? LIDIA. Temo: se mi assecurate con giuramento, verrò subito.
CALANDRO. Certo, no, ch'io non la veggo. FESSENIO. Cosí non si vede la morte, quando si muore. CALANDRO. Perché si è fuggito il facchino? FESSENIO. Per paura della morte: sí che temo che a Santilla oggi andar non potrai. CALANDRO. Morto son se oggi con lei non sono. FESSENIO. Io non saprei in ciò che farmi: se giá tu non pigliasse un poco di fatica.
Conte, prese a dire il giovane Duca esitando; io temo mostrarmi ingrato al consiglio ed aiuto vostri... e non pertanto sento non vi poter ringraziare. La fortuna dunque operi, che non vada a finire in pianto. E la fortuna è per voi; perocchè, come femmina, ella ama i giovani, e gli audaci. Se Cesare non passava il Rubicone, sarebbe diventato Dittatore di Roma?
"Temo che non mi sar
La disgrazia? Oh Dio, sì. Lei non sa quanto gli zii tenessero al matrimonio Topler; e io temo pur troppo che invece... La signora s'interruppe. Non sarebbero contenti di me? diss'io.
Sicuro, si chiama Carlo Tebaldi. Bianca Questo signore non lo conosco e non mi conosce. Non temo di essere compromessa. Aprite. Francesco Andate poi a dire che questa donna non mi ama. Bianca Francesco Carlo e Bianca Francesco
Omè, vedete l’altro che digrigna; i’ direi anche, ma i’ temo ch’ello non s’apparecchi a grattarmi la tigna». E ’l gran proposto, vòlto a Farfarello che stralunava li occhi per fedire, disse: «Fatti ’n cost
«Solamente, se ci saranno ne' tuoi scritti eleganze classiche, bellezze puramente italiane, temo che non le saprò intendere. Me le insegnerai tu, caro. Quante cose mi devi insegnare! Quando penso come sono ignorante di tante cose che ogni scolaretta sa, mi copro il viso. Ti piace ch'io mi copra il viso?» Rientravamo in giardino dal passeggio. Perchè mi ami? diss'ella. Ancora per il sogno?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca