Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Da quell'epoca con tante nuove scuole, colla legge dell'istruzione obbligatoria e tante suonate in piazza e in teatro sull'eterno motivo dell'Excelsior, gli analfabeti sono diminuiti d'assai; ma sono forse diminuiti anche gli arcadi? Io non lo credo: temo anzi che siano cresciuti. E lo temo, perchè non si è ancora soppresso lo studio della lingua greca nelle scuole secondarie.
Ivi cosi` una cornice lega dintorno il poggio, come la primaia; se non che l'arco suo piu` tosto piega. Ombra non li` e` ne' segno che si paia: parsi la ripa e parsi la via schietta col livido color de la petraia. <<Se qui per dimandar gente s'aspetta>>, ragionava il poeta, <<io temo forse che troppo avra` d'indugio nostra eletta>>.
così, quasi di valle andando a monte con li occhi, vidi parte ne lo stremo vincer di lume tutta l’altra fronte. E come quivi ove s’aspetta il temo che mal guidò Fetonte, più s’infiamma, e quinci e quindi il lume si fa scemo, così quella pacifica oriafiamma nel mezzo s’avvivava, e d’ogne parte per igual modo allentava la fiamma;
Oh, cancaro! io temo di esser scoperto da altri per vignarolo, e or scopro me stesso; e quel che con tanta diligenza vuo' nascondere lo paleso a tutti. Son solo e parlo come fosse accompagnato. Ascolta, vignarolo, e fa' come ti dico io. Ben, che dici? che vuoi che faccia?
Questo prologo è stato il lavoro di una mattinata, e temo che sar
I casi di Olindo e di Sofronia m'invogliano al pianto come di fatto veramente successo; mentre le storie dell'Ariosto mi hanno l'aria di finissime immaginazioni: e poi, vedi, temo sempre che ad un tratto gli prenda il capriccio di farmi ridere;... ma via, leggiamo di Ginevra.
Ieri ho scritto ad Enrico. Non gli ho toccato della brutta questione, perchè temo ch'egli prenda in canzonatura i miei consigli, ma gli esprimo il desiderio che egli venga a Milano. Mi ha risposto che si trova a Milano gi
Il mio cuore comprende le angoscie del tuo: pel cuore non v'è distinzione di gradi sociali: il cuore delle madri è sempre lo stesso, lo ti trovo tremante per la vita di tuo figlio, e io venni appunto, perchè anch'io temo per la sicurezza del figlio mio. È necessario che io lo veda. Egli deve venir qui fra poco, rispose Maria. Ha un appuntamento con Gaetano.
«Se qui per dimandar gente s’aspetta», ragionava il poeta, «io temo forse che troppo avr
Non era rimasto nell'atrio del palazzo che un momento; pure al duca quel momento era sembrato un'ora. Respirò nel veder escire colui, che riteneva colpevole d'un tentativo audace; e quindi pensò andare da donna Livia a sciogliersi dal suo impegno, perchè l'ufficiale aveva mancato alla sua parola. Vedendo che io non lo provocai, ne dedusse certo che io lo temo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca