Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 ottobre 2025
Poi provava come una specie di rimorso, che non meritava avere, eppur crudele assai, nel dire a sè stesso che egli solo forse aveva cagionato le sventure di Gabriella. Ohimè! pensava, sarebbe vero? Sì, pur troppo lo temo.... Ecco dunque per una trama, ordita da colei, che cosa è divenuta una fanciulla pura, buona, che io avrei resa una donna rispettata e felice!
« Non temo, no!... Ah!... Ah!... Ma non pensate?... Come non pensate?... « Che cosa? « Quanto sarete buffo! « Che ve ne importa, se non mi vedrete? « Ah! Ah! Ah! « Sono contento di tenervi di buon umore, ma ridete un poco più piano!... Me la date, sì o no? « Ma proprio?... Dite proprio sul serio? « State pur certa che non sono d'umore da scherzare.
Oh fanciulla mia! io temo, sì, che Dio mi castighi, ma per non averlo levato dal mondo. E adesso Marzio che fa? È morto egli pure? La fatalit
CAPPIO. Che faccende ti conducono a Napoli? che porti di nuovo? LARDONE. Nulla di nuovo né fuori né dentro. Fuori ogni cosa è vecchia: il mantello tanto logro e spelato che se due pedocchi facessero questione insieme, non sarebbe fra loro un pelo che li partisse; il giuppone e le calze paion reti di pescatori, tanto sono aperte, e temo che un giorno il corpo se ne scappi fuori.
"Così avvenisse che poteste rendergli la prima, soggiunse Falco; ma temo che nè le bende nè l'acqua del chiodo che portate abbiano a valere a rimarginare la ferita che aprì a Grampo le canne della gola". "Sia pur vero per volont
Lidia, perdonami! Ma così contraffatto, e incerto come sono io, il mio carattere può essere riflessivo e paziente? E i miei nervi? Sera. Sono tranquillo, anzi sono lieto. E che? Non temo? Dio mi vede nell'anima. 7 febbrajo. «Je remercie l'ami de se souvenir de moi et l'auteur de me juger digne de l'apprécier:
53 S'acquisto c'è, tu 'l sai. Trentadui fummo re tuoi vassalli a uscir teco del porto: or, se di nuovo il conto ne rassummo, c'è a pena il terzo, e tutto 'l resto è morto. Che non ne cadan più, piaccia a Dio summo: ma se tu vuoi seguir, temo di corto, che non ne rimarr
imagini quel carro a cu’ il seno basta del nostro cielo e notte e giorno, sì ch’al volger del temo non vien meno; imagini la bocca di quel corno che si comincia in punta de lo stelo a cui la prima rota va dintorno, aver fatto di sé due segni in cielo, qual fece la figliuola di Minoi allora che sentì di morte il gelo;
LECCARDO. Mi dispiace che per mia cagione non sia vostra sposa, ché la vostra tavola mi sarebbe stata sempre apparecchiata. Or temo il contrario: ché come vostro fratello saprá che son stato dalla vostra parte, mi ará adosso un odio mortale, e sarò in capo della lista di coloro che saranno sbanditi dalla sua casa.
«Che temo io? Così non mi avesse detto Carlo, conducimi ad ogni costo questo esercito intero, e non mi avesse posto da lato le paure femminili, come io avrei di gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca