Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Lord Pepe, giovine hidalgo pieno di senno, amava risparmiarsi per le fatiche maggiori. Queste ragioni mi tolsero il mezzo di tornare al Teatro Circo in tempo utile. Poi se n’aggiunse un’altra, non meno decisiva; e questa fu che, appena giunto presso la tavola da gioco, perdetti senza indugio molte migliaia di pesetas.
Si disse che l'aristocrazia Milanese, astenendosi dal teatro, intendesse protestare contro i principi repubblicani professati dall'illustre attore.
Si può assistere al teatro Emiliani anche alla Medea in dialetto romanesco, od a Didone abbandonata, in cui Enea, come fondatore favoloso di Roma, lusinga il popolo coi ricordi eroici. Di ciò basti, ma perchè il lettore possa farsi un'idea del dialetto trasteverino, do qui il principio del cartellone del teatro: TEATRO EMILIANI in Piazza Navona
Il trattenimento poetico musicale durò fino a mezzanotte, e forse sarebbesi protratto infino all'alba, se un caso inaspettato, ed a me favorevolissimo, non avesse obbligato gli spettatori ad uscire dal teatro. I moccoli del sagrestano, quei moccoli per cui, al cominciare della rappresentazione, il teatro brillava di tanto bagliore, essendo, come ognuno può immaginare, di varia dimensione e grossezza, col proceder del tempo s'erano andati spegnendo ad uno ad uno, versando sul rispettabile pubblico una broda tepida e viscosa. Verso mezzanotte la sala non era più rischiarata che da un solo lucignolo; ed io era giunto alle cadenze della ventesima cavatina, e gi
Io sono quasi sempre sola; non ricevo altre visite che quelle di andare qualche volta a teatro, per udire gli artisti, i colleghi, soggiunse ella sorridendo, che non hanno più la molestia di dover pensare alla prima rappresentazione. Se potessi offrirmi per vostro cavaliere... entrò a dire timidamente Ariberti. Ma voi, signora, avete compagnia migliore della mia. Che dite mai?
Avrò il coraggio di confessarlo; niente affatto. Pure, è ginnastica. Per che farne? Per rinvigorirsi. Alle battaglie della vita bisogna esser forti, respirar bene, muoversi bene.... Certo; per ballare, per andare nell'inverno a teatro. Due cose che hanno la loro bellezza; non è anche Lei di questa opinione? No, signorina. Perchè?
Senta, gli disse la principessa alzandosi pure e fissandolo imperterrita negli occhi, mi vuole accompagnare alla inaugurazione della "Fenice?" La domanda era così strana che Fabio non seppe rispondere altro che un: Sono sempre ai suoi ordini. Allora venga a prendermi, passeremo dalla comunicazione interna, che c'è fra il palazzo e il teatro. Venga alle dieci.
Così furono aperte al giovane maestro le porte del grande teatro, dove con lieto successo venne rappresentata la sua opera: Il barone di Dolshein. La seconda opera che il Pacini compose pel teatro alla Scala fu il Falegname di Livonia.
In tutto, dunque, undici: una borghesia grassa, grossa, beatamente cretina, piena del suo merito, piena di disprezzo per quello che è fine, per quello che è artistico; un palco borghese che fioriva alla luce del gas, nel teatro Sannazaro.
Questi pettegolezzi, che correvano per Borghignano, arrivarono ben presto, come si può credere, all'orecchio della contessa Della Valle, la quale avea dovuto rinunciare improvvisamente al teatro per la morte di un prozio materno, che dimorava in Sicilia. Dapprima essa ne fu punta nell'amor proprio, e al Vharè, che cercava scusarsi, fece qualche scenettina assai vivace; ma poi si rassegnò, si abituò, si consolò quasi delle infedelt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca